Sfogliata di Pasta Fillo con Crema Pasticcera: Dolce Croccante e Irresistibile
ANIMAINCUCINA
La sfogliata di pasta fillo con crema pasticcera è un dolce croccante e irresistibile, perfetto per ogni occasione. La leggerezza della pasta fillo si unisce alla golosità della crema pasticcera fatta in casa, creando un contrasto di consistenze unico.
Facile da preparare e dal gusto delicato, questa torta di pasta fillo e crema è ideale per la colazione, la merenda o come dessert raffinato da servire agli ospiti. Puoi arricchirla con zucchero a velo, frutta fresca o scaglie di cioccolato per un tocco ancora più goloso.
Segui la nostra ricetta passo dopo passo e scopri come realizzare una sfogliata dolce croccante e fragrante, che conquisterà tutti al primo morso! 🥮✨
Non perdete anche le altre ricette qui Home ANIMAINCUCINA oppure queste ricette con simili ingredienti:
- Crostatine Mimosa con Crema Pasticcera: Dolce Elegante e Perfetto per la Festa della Donna
- Cuori di Sfoglia Golosi con Crema Pasticcera e Frutta: Dolce Facile e Raffinato
- Girelle con Crema Pasticcera e Gocce di Cioccolato: Ricetta Facile e Golosa
- Crostata di Frutta con Crema Pasticcera: Ricetta Classica e Facile per un Dolce Perfetto
- Torta millefoglie alla crema pasticcera

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno elettricoFrittura ad aria
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la crema pasticcera
Per la torta
Strumenti
Passaggi
Preparazione della crema pasticcera
Per la crema pasticcera segui il procedimento qui e fate raffreddare.

Preparazione della sfogliata
Ungete la teglia con olio extravergine di oliva, poi adagiate il primo strato di pasta fillo, lasciandolo sbordare dai lati. Proseguite sovrapponendo 4-5 strati, spennellando ciascuno con olio extravergine di oliva per garantire croccantezza e sapore.

Versate uno strato di crema pasticcera e livellate su tutta la superficie.

Inserite di nuovo 4-5 sfoglie di pasta fillo sempre ungendo tra di loro e di nuovo uno strato di crema pasticcera. Completate con un paio di sfoglie di pasta fillo e con le ultime sfoglie formate delle Rose girandole su se stesse, mettete nella parte superficiale della torta e spennellate con olio extravergine di oliva.

Cottura
Cuocete la sfogliata di pasta fillo con crema pasticcera nel forno preriscaldato statico a 200° per circa 30-40 minuti, il tempo di cottura dipende anche dal vostro forno. Fatela raffreddare e servite.
Se vi è piaciuto questa ricetta, non dimenticate di assegnare una votazione cliccando le stelle in fondo alla ricetta e se avete domande, scrivetemi nei commenti.
Inoltre mi potete trovare anche nelle mie pagine: Instagram Facebook YouTube Pinterest TikTok

La sfogliata è migliore il giorno stesso, ma puoi conservarla per 24 ore in frigorifero. Per mantenere la croccantezza, scaldala qualche minuto in forno prima di servire.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso usare la pasta sfoglia al posto della pasta fillo?
Sì, ma il risultato sarà diverso. La pasta fillo dona leggerezza e croccantezza estrema, mentre la pasta sfoglia è più burrosa e compatta. Entrambe sono valide, ma la fillo è perfetta per un effetto super friabile.
Posso preparare la sfogliata in anticipo?
Puoi preparare la crema pasticcera in anticipo e conservarla in frigorifero per 1-2 giorni. La sfogliata invece è migliore appena fatta, ma puoi assemblarla qualche ora prima e infornarla all’ultimo momento.
Come faccio a non rompere la pasta fillo?
La pasta fillo è molto sottile e delicata. Per lavorarla al meglio:
✔️ Spennella ogni foglio con olio o burro fuso per evitare che si secchi e si rompa
Posso aromatizzare la crema pasticcera in modi diversi?
Certo! Oltre alla classica vaniglia, puoi aromatizzare con:
🍋 Scorza di limone o arancia
🍮 Liquori leggeri (tipo limoncello, amaretto o rum)
🌸 Acqua di fiori d’arancio per una nota profumata
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.