Pubblicità

Crema Pasticcera Perfetta: La Ricetta Infallibile di Animaincucina

Crema Pasticcera Perfetta: La Ricetta Infallibile di Animaincucina

ANIMAINCUCINA

Scopri la crema pasticcera perfetta con la ricetta infallibile di Animaincucina! Questa preparazione classica, vellutata e dal gusto avvolgente, è ideale per farcire torte, bignè, crostate e dolci al cucchiaio.
Preparata con latte, tuorli, zucchero e vaniglia, la crema pasticcera fatta in casa è semplice da realizzare e garantisce una consistenza liscia e cremosa, proprio come in pasticceria. Segui la nostra ricetta passo dopo passo e porta in tavola una crema dal sapore autentico, perfetta per ogni occasione! 🍮✨

Non perdete anche le altre ricette qui Home ANIMAINCUCINA oppure queste ricette con simili

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo2 Ore
  • Tempo di cottura6 Minuti
  • PorzioniDosi per circa 800 g
  • Metodo di cotturaBollitura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità
Pubblicità

Passaggi

Preparare la crema pasticcera sembra molto difficile ma invece seguendo passo dopo passo questa ricetta sarà molto facile. Per la crema potete usare anche solo l’amido di mais oppure solo la farina sempre nella stessa dose totale per addensare, dipende da cosa volete realizzare.

Preparazione

In una pentola mettete a bollire il latte con al interno la vaniglia e nel fra tempo separate gli albumi dai tuorli mettendoli quest’ultimi in una ciotola dopo di che aggiungete lo zucchero e montate con una frusta a mano oppure con un sbattitore elettrico fino a che diventano spumosi.

Aggiungete la farina e l’amido e mescolate fino a che non ci siano grumi dopo di che abbassate la fiamma e versate tutto nel latte caldo mescolando contemporaneamente con la frusta. Aggiungete la buccia di limone e mescolate lentamente la crema e fatelo cuocere per qualche minuto fino a quando la crema inizia quasi staccare dalla pentola.

Spegnete la fiamma e coprite la pentola con la pellicola appoggiata alla crema e lasciate cosi fino a che si raffredda completamente.

Se ti piace questa ricetta votala con le stelline che trovi in fondo a questa pagina grazie 🙂

Se ti piacciono le mie ricette vienimi a trovare su Instagram Facebook Youtube Pinterest TikTok Ti aspetto anche nel mio gruppo Facebook In cucina con anima e passione

Pubblicità


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,3 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *