Risotto Cremoso al Radicchio Rosso con Fonduta: Un Primo Piatto Ricco di Gusto
ANIMAINCUCINA
Scopri come preparare un risotto cremoso al radicchio rosso con fonduta, un primo piatto raffinato e dal gusto intenso. L’amaro delicato del radicchio si sposa perfettamente con la fonduta di formaggio, creando una consistenza vellutata e irresistibile.
Perfetto per un pranzo o una cena speciale, questo risotto gustoso è semplice da realizzare e conquisterà tutti con il suo mix di sapori equilibrati e avvolgenti. Segui la nostra ricetta passo dopo passo e porta in tavola un piatto elegante e irresistibile! 🧀🍷✨
Non perdete anche le altre ricette qui Home ANIMAINCUCINA oppure queste ricette con simili ingredienti:
- Risotto Viola con Gamberi e Fonduta allo Zafferano: Ricetta Elegante e Gustosa
- “Risotto ai Funghi e Tartufo Bianco: Ricetta Cremosa e Profumata per un Piatto Gourmet”
- “Risotto Cremoso con Zucca e Salsiccia: Comfort Autunnale”
- “Risotto al Champagne con Scampi e Lamponi: Eleganza e Sapore in Tavola”
- Risotto con Porri, Funghi e Speck: Una Delizia Cremosa per il Palato 🍽️🍄

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Ingredienti per il risotto
Per la fonduta
Strumenti
Passaggi
Preparazione
Preparate il brodo vegetale con sedano, carote, cipolla, zucchine, radicchio o altre verdure disponibili e portatelo a bollore.
In una pentola, rosolate la cipolla tritata con il radicchio Trevisano tagliato finemente. Mettete da parte metà del radicchio tostato, aggiungete il riso e tostatelo per un minuto. Sfumate con vino bianco, poi versate il brodo poco alla volta, cuocendo lentamente fino a ottenere un risotto cremoso.

Preparazione della fonduta
Nel frattempo in un pentolino aggiungete gli ingredienti per la fonduta e fate sciogliere nella fiamma minima lentamente.

Mantecatura
Spegnete la fiamma del riso, aggiungete la parte del radicchio tostato che avete lasciato da parte, il burro e formaggio grattugiato e mantecate.

Versate il riso nel piatto e servite subito con sopra della fonduta di formaggio.
Se vi è piaciuto questa ricetta, non dimenticate di assegnare una votazione cliccando le stelle in fondo alla ricetta e se avete domande, scrivetemi nei commenti.
Inoltre mi potete trovare anche nelle mie pagine: Instagram Facebook YouTube Pinterest TikTok

Conservazione
Se avanzato, puoi trasformarlo in arancini, tortini di riso o crocchette, rendendolo perfetto per una nuova ricetta gustosa!
FAQ (Domande e Risposte)
Come posso ridurre l’amaro del radicchio?
Per attenuare l’amaro del radicchio rosso, puoi:
Tagliarlo a striscioline e lasciarlo a bagno in acqua fredda per 10-15 minuti.
Rosolarlo con un filo d’olio e un pizzico di zucchero prima di aggiungerlo al risotto.
Quale formaggio è meglio usare per la fonduta?
Puoi preparare la fonduta con fontina, taleggio, gorgonzola dolce o parmigiano, in base al sapore che vuoi ottenere.
Posso preparare il risotto in anticipo?
Meglio di no, il risotto va servito subito per mantenere la giusta cremosità. Se avanza, puoi conservarlo in frigorifero e trasformarlo in arancini o tortini di riso.
Quale vino si abbina meglio a questo piatto?
Il vino rosso giovane come un Valpolicella, Merlot o Pinot Nero esalta il sapore del radicchio e il contrasto con la fonduta.
Dosi variate per porzioni