Cuori di Sfoglia Golosi con Crema Pasticcera e Frutta: Dolce Facile e Raffinato
ANIMAINCUCINA
Prepara dei cuori di sfoglia golosi con crema pasticcera e frutta, un dolce elegante e facile da realizzare, perfetto per occasioni speciali come San Valentino, anniversari o semplicemente per una merenda golosa. La pasta sfoglia croccante si unisce alla delicatezza della crema pasticcera, mentre la frutta fresca dona un tocco di colore e freschezza.
Ideali da servire come dessert raffinato, questi dolcetti a forma di cuore si preparano in pochi passaggi e sono perfetti per sorprendere chi ami. Segui la nostra ricetta passo dopo passo e porta in tavola un dolce irresistibile e scenografico! ❤️🍓
Non perdete anche le altre ricette qui Home ANIMAINCUCINA oppure queste ricette con simili ingredienti:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni7
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàSan ValentinoTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Preparazione
Per prima cosa, preparate la crema pasticciera trovate qui la ricetta e fate raffreddare.
Stendete la pasta sfoglia dopodiché tagliate 14 cuori con uno stampo a forma di cuori grandi. Prendete sette cuori e tagliate uno alla volta con uno stampo leggermente più piccolo.

Formatura
Prendete il ritaglio del bordo tagliato bagnate leggermente con l’acqua e appoggiate sopra il cuore grande. Bucherellate la base della sfoglia con una forchetta, dopodiché spennellate con tuorlo diluito con un goccio di latte.

Cottura
Cuocete i cuori di sfoglia al forno preriscaldato statico a 200° per circa 15 minuti devono risultare dorati. Il tempo di cottura dipende anche dal vostro forno.

Farcitura
Farcite i cuori con la crema pasticciera e la frutta che desiderate, io ho farcito con le fragole mirtilli e la foglia di menta.
Se vi è piaciuto questa ricetta, non dimenticate di assegnare una votazione cliccando le stelle in fondo alla ricetta se avete domande, scrivete nei commenti.
Inoltre mi potete trovare anche nelle mie pagine: Instagram Facebook YouTube Pinterest TikTok Al.ta Cucina

Conservazione
Come conservare i Cuori di Sfoglia con Crema Pasticcera e Frutta
Pasta sfoglia cotta (senza farcitura):
Conservala in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 1-2 giorni, così rimane croccante.
Cuori di sfoglia già farciti:
Conservali in frigorifero, in un contenitore ermetico, per fino a 24 ore. Tuttavia, la pasta sfoglia potrebbe perdere croccantezza a causa dell’umidità della crema.
Sfornati e farciti poco prima di servire:
Per il miglior risultato, cuoci la sfoglia in anticipo e farciscila poco prima di servire per mantenere la consistenza perfetta.
Domande e risposte FAQ per i Cuori di Sfoglia Golosi con Crema Pasticcera e Frutta
Posso preparare i cuori di sfoglia in anticipo?
Sì, puoi cuocere la pasta sfoglia in anticipo e farcirla con la crema pasticcera e la frutta poco prima di servire, per mantenere la sfoglia croccante.
Quale frutta è meglio usare per questa ricetta?
Puoi usare fragole, lamponi, mirtilli, kiwi, pesche o banane. Scegli frutta fresca e non troppo acquosa per evitare che bagni la pasta sfoglia.
Posso sostituire la crema pasticcera con un’altra farcitura?
Certo! Puoi sostituire la crema pasticcera con crema al cioccolato, crema chantilly, panna montata o crema al mascarpone per varianti ancora più golose.
È possibile fare una versione senza lattosio?
Sì, puoi preparare la crema pasticcera senza lattosio utilizzando latte vegetale (come latte di mandorla o soia) e una sfoglia senza burro.
Posso congelare i cuori di sfoglia?
La pasta sfoglia cotta senza farcitura può essere congelata per fino a 1 mese. La versione già farcita con crema e frutta non è consigliata per il congelamento, perché perderebbe la sua consistenza.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.