Pane Ciabatta Bolloso con Mix di Farine: Ricetta Facile e dal Risultato Perfetto
ANIMAINCUCINA
Prepara un delizioso pane ciabatta bolloso usando un mix di farine della dispensa, per un risultato fragrante, leggero e ricco di gusto. Grazie all’alta idratazione, lievito madre e alla lunga lievitazione, otterrai una ciabatta soffice dentro e croccante fuori, con una struttura alveolata perfetta.
Questa ricetta semplice ti permette di utilizzare diverse farine avanzati in casa, come farina 00, Farina di farro, manitoba, per un pane artigianale dal sapore autentico. Segui il procedimento passo dopo passo e sforna un pane fatto in casa bolloso e digeribile, ideale per accompagnare ogni pasto o da gustare con olio extravergine d’oliva! 🥖✨
Non perdete anche le altre ricette qui Home ANIMAINCUCINA oppure queste ricette con simili ingredienti:
- Pane Integrale Fatto in Casa: Ricetta per un Pane Soffice e Alveolato
- “Pane Ciambella Soffice con Semola: Ricetta Facile per un Pane Morbido e Profumato”
- Panini Soffici di Semola: Ricetta Facile e Veloce per Pane Fatto in Casa”
- “Panini Morbidissimi alla Zucca e Rosmarino: Soffici e Profumati”
- Panini super morbidi con olive e patate

- DifficoltàMolto facile
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Metodo di cotturaForno elettricoForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Preparazione del impasto
Nella planetaria versate 550 g di acqua, il lievito madre rinfrescato e le farine (500 g di farina per pizza, 250 g di farina di farro, 250 g di manitoba). Impastate fino a idratare tutta la farina, poi coprite e lasciate riposare 1 ora.
Riprendete l’impasto, aggiungete gradualmente l’acqua rimanente, poi il sale e l’olio extravergine di oliva, facendoli assorbire completamente. Trasferite sul piano di lavoro, fate alcune pieghe di rinforzo, quindi lasciate lievitare in un contenitore fino al raddoppio (circa 8 ore a temperatura ambiente).

Rovesciato l’impasto sul piano infarinato e tagliate con un tagliapasta e la misura delle ciabatte che desiderate. Mettete le ciabatte in una teglia foderata di carta forno e fate lievitare per circa 5-6 ore sempre a temperatura ambiente. In estate dimezzato il tempo di lievitazione oppure tenete sotto controllo l’impasto.

Cuocete le ciabatte nel forno preriscaldato statico a 250 gradi con i primi 10 minuti al vapore e procedete con altri 15 minuti con forno statico senza vapore a 200 gradi. In caso non avete il forno a vapore, quando accendete il forno inserite all’interno un pentolino di acqua fredda e togliete quando avranno terminato i primi 10 minuti di cottura al vapore.

Prima di tagliare il pane vi consiglio di farlo raffreddare bene.
Se vi è piaciuto questa ricetta, non dimenticate di assegnare una votazione cliccando le stelle in fondo alla ricetta e se avete domande, scrivetemi nei commenti.
Inoltre mi potete trovare anche nelle mie pagine: Instagram Facebook YouTube Pinterest TikTok

FAQ (Domande e Risposte)
Posso sostituire il lievito madre con il lievito di birra?
Sì se non hai il lievito madre puoi usare 2 g di lievito di birra secco oppure 4 grammi di lievito di birra fresco.
Quali farine posso usare nel mix?
Puoi personalizzare il mix con farina 00, integrale, di farro, di segale o di semola. La manitoba aiuta a ottenere un impasto più elastico e alveolato.
Come ottenere una ciabatta ben alveolata?
Per una struttura bollosa e leggera:
Usa un’alta idratazione (70-80%).
Rispetta i tempi di maturazione e lievitazione.
Esegui pieghe di rinforzo per dare struttura all’impasto.
Posso cuocere il pane senza pietra refrattaria?
Sì! Puoi cuocerlo su una teglia rovente o in una pentola di ghisa, mettendo un pentolino con acqua nel forno per creare umidità e favorire la croccantezza della crosta.
Come conservare il pane ciabatta?
A temperatura ambiente: Avvolgilo in un canovaccio e conservalo fino a 2 giorni.
In freezer: Taglialo a fette e congela per fino a 1 mese. Scongela a temperatura ambiente o scaldalo leggermente in forno.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.