Scaloppine di Petto di Pollo ai Funghi: Ricetta Facile e Gustosa per un Secondo Piatto Cremoso
ANIMAINCUCINA
Prepara delle deliziose scaloppine di petto di pollo ai funghi con questa ricetta semplice e gustosa. Il petto di pollo, tenero e succoso, viene cotto con una cremosa salsa ai funghi che lo rende irresistibile. Ideale come secondo piatto per un pranzo o una cena veloce, questa ricetta combina la leggerezza del pollo con il sapore intenso dei funghi, creando un piatto cremoso e ricco di gusto. Perfetto per chi cerca un’opzione facile e raffinata, adatta anche ai palati più esigenti. Un’idea sana e saporita che conquisterà tutta la famiglia.
Non perdete anche le altre ricette qui Home ANIMAINCUCINA oppure queste ricette con simili ingredienti.
- Insalata di Funghi Porcini Crudi: Ricetta Semplice e Leggera per un Antipasto Gourmet
- Ricetta Base Funghi Porcini Trifolati: Un Must della Cucina Autunnale 🍁🍄
- Risotto con Porri, Funghi e Speck: Una Delizia Cremosa per il Palato 🍽️🍄
- “Roll di Melanzane Ripieno di Carne e Funghi: Ricetta Gustosa e Sfiziosa”
- Arista Affumicata con Mele e Funghi: Ricetta Gourmet Autunnale 👨🍳🍎🍂
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaCottura lenta
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Preparazione dei funghi
Pulizia dei funghi:
Rimuovete la radice dai gambi e pulite delicatamente i funghi con un panno umido per eliminare eventuali residui di terra. Tagliateli a fettine sottili.
Preparazione in padella:
Scaldate in una padella un filo di olio extravergine di oliva, aggiungete uno spicchio di aglio intero e qualche foglia di alloro. Fate soffriggere leggermente a fuoco dolce per insaporire l’olio.
Rosolatura dei funghi:
Aggiungete i funghi affettati e versate il succo di mezzo limone. Mescolate delicatamente e fate rosolare per alcuni secondi a fuoco medio.
Sfumare e condire:
Sfumate con vino bianco e condite con sale e pepe.
Preparazione dei petti di pollo
Tagliate i petti di pollo a fettine sottili e uniformi. Passate ogni fettina nella farina, assicurandovi di ricoprirle bene su entrambi i lati. Scuotete delicatamente per eliminare la farina in eccesso.
Rosolatura del pollo:
Scaldate un filo di olio extravergine di oliva in una padella ampia. Adagiate le scaloppine e fatele rosolare a fuoco medio per qualche secondo su ciascun lato, finché non risultano dorate.
Unire i funghi alle scaloppine:
Rimuovete lo spicchio d’aglio dai funghi e uniteli alla padella con le scaloppine. Aggiungete acqua o brodo vegetale, regolate di sale e pepe, e lasciate cuocere a fuoco medio per 5-10 minuti.
Preparazione della crema:
Lavorate una noce di burro con un cucchiaio di farina, fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungetelo al centro della padella con le scaloppine e mescolate delicatamente.
Creazione della crema:
Lasciate sciogliere il burro infarinato a fuoco lento, mescolando, finché non si forma una crema liscia e uniforme. Cuocete per qualche minuto fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Le scaloppine sono pronte, cremose e perfettamente insaporite! 😊
Conservazione
In frigorifero:
Modalità di conservazione:
Riponi le scaloppine insieme al loro condimento in un contenitore ermetico.
Durata:
Si conservano in frigorifero per 2-3 giorni.
Riscaldamento:
Riscaldale in padella a fuoco basso, aggiungendo un po’ di brodo o latte per mantenere la salsa cremosa e la carne morbida.
FAQ (Domande e Risposte)
Quali funghi sono ideali per questa ricetta?
Puoi usare champignon, funghi chiodini o un mix di funghi freschi e secchi. Se desideri un sapore più intenso, i porcini sono perfetti, mentre gli champignon garantiscono una base delicata e versatile.
Posso sostituire il pollo con un altro tipo di carne?
Sì, puoi sostituire il pollo con fettine di tacchino, lonza di maiale o vitello. I tempi di cottura rimangono simili, ma il sapore varierà leggermente.
Come faccio a ottenere scaloppine morbide?
Per scaloppine morbide, assicurati di battere le fettine di pollo con un batticarne per renderle sottili. Cuoci la carne a fuoco medio-alto per pochi minuti per lato, evitando di prolungare la cottura, che potrebbe renderla secca.
Posso preparare le scaloppine in anticipo?
Sì, puoi cuocerle in anticipo e conservarle in frigorifero per 1-2 giorni in un contenitore ermetico. Riscaldale a fuoco basso aggiungendo un po’ di brodo o latte per mantenere la cremosità.
Come si prepara una crema ai funghi più densa?
Per ottenere una crema più densa, aggiungi un cucchiaino di amido di mais o di farina sciolto in un po’ di acqua o brodo, e mescola bene durante la cottura.
Che contorni si abbinano meglio a questo piatto?
Le scaloppine ai funghi si abbinano perfettamente con purè di patate, patate arrosto, verdure grigliate o una semplice insalata mista per un pasto bilanciato.
Qual è il vino migliore da abbinare?
Un vino bianco secco e leggero, come un Chardonnay o un Vermentino, si abbina perfettamente al sapore delicato del pollo e dei funghi.
Posso usare funghi surgelati?
Sì, i funghi surgelati sono una buona alternativa. Assicurati di scongelarli e asciugarli bene prima di cuocerli per evitare che rilascino troppa acqua in padella.
Dosi variate per porzioni