Zuccotto di Tiramisù: Ricetta Facile per un Dolce Elegante e Goloso

Zuccotto di Tiramisù: Ricetta Facile per un Dolce Elegante e Goloso

ANIMAINCUCINA

Scopri come preparare lo Zuccotto di Tiramisù, un dolce elegante e goloso che combina la cremosità del classico tiramisù con la forma scenografica dello zuccotto. Perfetto per occasioni speciali, questo dessert è realizzato con savoiardi, una morbida crema al mascarpone e un tocco di caffè aromatico, il tutto racchiuso in una cupola irresistibile.
Facile da preparare e senza cottura, lo zuccotto tiramisù è l’ideale per stupire i tuoi ospiti con un dolce che unisce tradizione e creatività. Segui la nostra ricetta passo dopo passo per ottenere un risultato perfetto, dal gusto ricco e dalla presentazione spettacolare, che conquisterà tutti al primo assaggio!

po passo per ottenere un dolce elegante e goloso che conquisterà grandi e piccini al primo assaggio!

Non perdere anche altre ricette che trovi qui Home ANIMAINCUCINA oppure queste simili ricette:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo2 Ore
  • Porzioni10
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàCapodannoTutte le stagioni

Ingredienti

300 g savoiardi
250 g panna vegetale da montare
q.b. caffe
100 g zucchero
250 g mascarpone
2 uova
q.b. cacao amaro in polvere

Per la pastorizzazione delle uova

100 g zucchero
20 g acqua

Strumenti

3 Ciotole

Passaggi

Preparazione della crema

Preparate il caffè e mettete da parte a raffreddare. Nel frattempo, montate la panna, aggiungete il mascarpone e fate incorporare.

In una pentola mettete l’ingredienti per la pastorizzazione e fate sciogliere scaldandola a 120°.

Nel frattempo montate le uova e a metà montatura aggiungete a filo il sciroppo bollente senza fermare le fruste. In questo modo le uova vengono pastorizzate.

Unite le uova con la crema al mascarpone, usando la spatola delicatamente senza smontare il composto.

Preparazione del zuccotto

Rivestite al’interno una ciotola rotonda con la pellicola dopodiché bagnate i savoiardi con il caffè e posizionate come nel’immagine.

Farcitura

Aggiungete la crema al’interno fino a arrivare un paio di centimetri dal bordo dei savoiardi e piegate all’interno la parte dei savoiardi rimasti senza crema. Tenete da parte della crema per la decorazione finale.

Coprite con altri savoiardi completamente la crema e chiudete con la pellicola. Posizionate il zuccotto nel frigorifero e fate riposare per un paio di ore oppure meglio tutta la notte.

Decorazione

Girate il zuccotto in un piatto. spolverate con il cacao, decorate secondo i vostri gusti con la panna e fragole oppure altra frutta che preferite.

Se vi è piaciuta questa ricetta, non dimenticate di assegnare una votazione cliccando le stelle in fondo alla ricetta e se avete domande, scrivete nei commenti.

Se ti piacciono le mie ricette vienimi a trovare su Instagram Facebook Youtube Pinterest TikTok Ti aspetto anche nel mio gruppo Facebook In cucina con anima e passione

Conservazione

Lo zuccotto si conserva in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico o avvolto nella pellicola trasparente per mantenerne la freschezza.

FAQ (Domande e Risposte)

Posso sostituire la con un altro ingrediente?

Sì, puoi sostituire la panna classica con la panna vegetale.

Posso congelare lo zuccotto di tiramisù?

Sì, puoi congelarlo! Avvolgilo bene con pellicola trasparente e riponilo in freezer. Si conserva fino a 1 mese. Prima di servirlo, lascialo scongelare in frigorifero per 3-4 ore.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!