Risotto con Porri, Funghi e Speck: Una Delizia Cremosa per il Palato 🍽️🍄
ANIMAINCUCINA
Risotto porri funghi e speck e un primo piatto ricco di sapori, abbinato con la dolcezza dei porri, l’umami dei funghi e il tocco salato dello speck. Per questo abbinamento ho usato un riso integrale piemontese per eccellenza Lavorazione a Pietra di Secondo Grado di Tenuta Margherita. Il riso, grazie a questo vecchio metodo di lavorazione, viene solamente accarezzato, mantenendo intatte tutte le proprietà organolettiche e nutrizionali. Un altra particolarità di questo riso e il suo bellissimo colore ambrato che sta nella qualità stessa del chicco, più integro, uniforme, e naturale e più sano e al tempo stesso, con una eccezionale tenuta alla cottura. Per sapere di più vi invito di visitare il loro sito cliccando qui
Non perdete anche le altre ricette qui Home ANIMAINCUCINA oppure queste ricette con simili ingredienti:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Per i funghi
Per il risotto
Per il brodo
Strumenti
Passaggi
Preparazione dei funghi
Prima di iniziare preparate una pentola con il brodo dopo di che tagliate le radici dei funghi e pulite i funghi con un panno da cucina, (vi raccomando senza acqua) e successivamente inseriteli in una padella dove aggiungete poi un filo di olio, due fogli di alloro, uno spicchio di aglio schiacciato, il succo di mezzo limone compreso il resto del limone e fateli rosolare. Sfumate con vino bianco e fate evaporare dopo di che aggiungete un mestolo di brodo e fateli cuocere lentamente.
Preparazione del risotto
In una pentola fate rosolare lo speck tagliato precedentemente a spicchi dopo di che togliete da parte alcuni fiammiferi che vi serviràno per decorare. Prendete la parte bianca del porri dopo di che togliete due fogli e tenete da parte, il resto tagliate a rondelle e fatelo rosolare insieme allo speck. Aggiungete il riso e fate tostare, successivamente sfumate con vino bianco, fate evaporare e aggiungete poco alla volta il brodo.
A metà cottura del riso aggiungete i funghi (tenendo anche qui alcuni piccoli da parte per la decorazione) e mescolate.
Aggiungete nel brodo le due foglie di porri che avete tenuto da parte e fatele scottare per circa un minuto.
Scolate le foglie di porri e con un coltello tagliate delle striscioline come nel immagine e tenete da parte.
Quando il riso sarà pronto spegnete il fuoco e aggiungete il burro e il formaggio grattugiato dopo di che mantecate.
Dosi variate per porzioni