ANIMAINCUCINA
Linguine con Moscardini in Umido e Olive: Ricetta Gustosa e Mediterranea
Scopri come preparare le linguine con moscardini in umido e olive, un primo piatto dal sapore intenso e autenticamente mediterraneo. Questa ricetta combina la delicatezza dei moscardini cotti in una salsa ricca di pomodoro con il gusto deciso delle olive nere, creando un condimento avvolgente e perfetto per le linguine.
Ideale per chi ama i sapori di mare, le linguine con moscardini sono facili da preparare e pronte in poco tempo. Perfette per una cena speciale o per stupire i tuoi ospiti con un piatto semplice ma raffinato. Segui la nostra ricetta passo dopo passo e porta in tavola tutto il profumo e la bontà del mare!
Non perdete anche le altre ricette qui Home ANIMAINCUCINA e per altre ricette simili clicca qui.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaBollituraCottura lenta
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Ingredienti per le linguine
Strumenti necessari
Passaggi
Questa ricetta è veloce e richiede giusto un po’ di manualità e pazienza in fase di pulizia del pesce.
Preparazione dei moscardini
Pulite i moscardini togliendo tutto l’interno della testina e togliete anche l’ occhio in mezzo ai tentacoli dopo di che lavate e sciacquate con abbondante acqua corrente e successivamente tagliate a pezzetti.

Preparazione dei moscardini in umido
In una pentola aggiungete olio extravergine di oliva, la cipolla e aglio tagliato fine e fate appassire. Aggiungete i moscardini e fate rosolare dopo di che sfumate con vino bianco e fate evaporare per qualche minuto.



Aggiungete i pomodorini tagliati a metà, le olive prezzemolo, la polpa di pomodoro, un mestolo di acqua e fate cuocere lentamente. I moscardini devono risultare teneri è abbastanza cotti. Aggiungete ancora acqua se serve.
Quando i moscardini saranno quasi pronti versateli in una padella e in un altra pentola cuocete la pasta. A metà cottura scollate la pasta, unite al condimento e completate la cottura sempre al dente.
Dosi variate per porzioni