Linguine all’Astice: Ricetta Gourmet di Animaincucina con il Segreto per Renderle Cremose
ANIMAINCUCINA
Scopri come preparare le linguine all’astice, un piatto raffinato e dal sapore inconfondibile, perfetto per le occasioni speciali. Questa ricetta gourmet di Animaincucina ti svela il segreto per ottenere una consistenza cremosa, che esalta il gusto delicato dell’astice. Grazie a ingredienti freschi e una preparazione semplice, potrai portare in tavola un primo piatto che unisce eleganza e sapore. Perfetto per una cena romantica o un pranzo importante, le linguine cremose all’astice conquisteranno tutti con il loro profumo e la loro irresistibile cremosità. Segui i nostri passaggi e stupisci i tuoi ospiti con un piatto dal successo garantito!
Non perdete anche le altre ricette qui Home ANIMAINCUCINA oppure queste ricette con simili ingredienti

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Ma vediamo insieme quali sono gli ingredienti e come prepararli.
Strumenti
Per cucinare questo squisito piatto pregiato servono davvero pocchissimi strumenti.
Passaggi
Grazie a questa ricetta semplice e spiegata passo dopo passo, potrai ottenere un risultato straordinario in pochissimo tempo. Scopri come esaltare al meglio il sapore dell’astice e rendere questo piatto un successo assicurato. Da oggi, cucinare l’astice non sarà più un’impresa difficile, ma un’esperienza gourmet alla portata di tutti!
Preparazione dell’astice
Preparazione dell’acqua per la pasta:
Portate a bollore una pentola capiente con abbondante acqua salata, che utilizzerete per cuocere le linguine.
Pulizia dell’astice:
Nel frattempo, tagliate l’astice a metà nel senso della lunghezza con un coltello affilato. Pulite con cura l’interno, eliminando eventuali impurità, e sciacquatelo sotto acqua corrente.
Preparazione della padella:
In una padella ampia, scaldate un filo di olio extravergine di oliva insieme a uno spicchio di aglio intero, cipolla tritata finemente e un mix di aromi freschi: prezzemolo, basilico, timo e maggiorana. Fate soffriggere dolcemente a fuoco basso fino a quando gli aromi iniziano a sprigionare il loro profumo.
Rosolatura dell’astice:
Adagiate l’astice nella padella, con il lato del taglio rivolto verso il basso. Rosolate a fuoco medio per circa 30 secondi, in modo che la polpa si sigilli e assorba i sapori del soffritto.

Cuocere la pasta:
Versate le linguine nell’acqua bollente salata e cuocetele al dente, seguendo i tempi indicati sulla confezione.
Proseguire la cottura dell’astice:
Nel frattempo, girate l’astice sull’altro lato nella padella, assicurandovi che cuocia in modo uniforme. Aggiungete i pomodorini gialli e rossi, già tagliati a metà, e fate cuocere a fuoco medio per un paio di minuti, finché non iniziano ad appassire leggermente.
Creare il condimento:
Unite due mestoli di acqua di cottura della pasta al condimento nella padella. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco lento per altri 2-3 minuti, in modo che i pomodorini rilascino il loro succo e l’astice sprigioni tutto il suo sapore nel condimento.
Suggerimento:
Cuocere a fiamma moderata permette di ottenere un condimento ben amalgamato, in cui il sapore dolce dei pomodorini si combina perfettamente con quello dell’astice.

Quando l’astice è cotto al punto giusto (né troppo cotto né crudo), rimuovetelo dalla padella, lasciando i pomodorini che continueranno a cuocere a fuoco lento. Spolpate tutta la carne dalle chele e dalla coda senza rompere il carapace.

Schiacciate leggermente i pomodorini con il mestolo, quindi aggiungete l’astice spolpato. Scolate immediatamente la pasta e aggiungetela al condimento. Saltate la pasta fino a quando diventa cremosa, come mostrato nell’immagine.

Posizionate il carapace nel piatto, quindi aggiungete la pasta. Infine, versate sopra il sughetto cremoso rimasto. Il piatto è semplice e veloce da preparare. Buon Appetito!
Fatemi sapere se vi e piaciuto questa ricetta cliccando su una stellina oppure lasciando un commento.
Mi trovate anche su Instagram YouTube Facebook Pinterest Tiktok
Consigli
Per un piatto gustoso e dal profumo di mare, scegliete un astice vivace e fresco. La cottura dell’astice dovrebbe essere sempre fatta dal vivo oppure smesso di vivere da poco, poiché questo crostaceo deperisce molto rapidamente.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso usare l’astice surgelato?
Sì, è possibile. Assicurati di scongelarlo completamente in frigorifero e di asciugarlo bene prima di utilizzarlo per la ricetta. Tuttavia, l’astice fresco garantirà una resa e un sapore più intenso.
È necessario tagliare l’astice a metà?
Sì, tagliare l’astice a metà aiuta a cuocerlo in modo uniforme e a permettere ai suoi succhi di insaporire il condimento.
Posso sostituire gli aromi indicati nella ricetta?
Certamente! Puoi usare gli aromi che preferisci. Ad esempio, rosmarino o salvia possono essere valide alternative, anche se il mix di prezzemolo, basilico, timo e maggiorana è ideale per esaltare il sapore dell’astice.
Posso usare un altro tipo di pasta al posto delle linguine?
Sì, spaghetti o fettuccine sono ottime alternative. Tuttavia, le linguine trattengono bene il condimento cremoso e sono perfette per questa ricetta.
Come faccio a rendere il condimento cremoso?
Puoi aggiungere un mestolo di acqua di cottura della pasta al condimento in padella e mescolare energicamente. L’amido contenuto nell’acqua aiuta a legare il tutto.
Come faccio a capire se l’astice è cotto?
La polpa dell’astice diventa bianca e compatta quando è cotta. Se rimane traslucida, necessita di qualche minuto in più.
Posso aggiungere pomodoro al condimento?
Sì, puoi aggiungere pomodorini freschi o una leggera passata di pomodoro per dare una nota più saporita e colorata al piatto.
Quale vino si abbina meglio a questo piatto?
Un vino bianco fresco e aromatico, come un Vermentino, un Sauvignon Blanc o un Chardonnay, è perfetto per accompagnare le linguine all’astice.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.