Pizzette morbidissime ricetta di Animaincucina

PIZZETTE MORBIDISSIME RICETTA DI ANIMAINCUCINA

ANIMAINCUCINA

Pizzette morbidissime ricetta di Animaincucina sono delle pizze monoporzione ottime per le feste, aperitivo buffet e perché no anche merenda. Non perdete anche le altre ricette di ANIMAINCUCINA come: pizza

  • DifficoltàFacile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di riposo20 Ore
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni9
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Per l’impasto

450 g farina 0
50 g farina integrale
350 g acqua
150 g lievito madre (https://www.animaincucina.it/come-creare-il-lievito-madre-solido/)
5 g malto (oppure miele)
10 g sale

Per la farcia

300 g mozzarella
10 g olio extravergine d’oliva
3 g sale
10 g basilico

Passaggi

Seguite questa ricetta passo dopo passo e otterrete delle pizzette ben alveolate , morbidissime e deliziose.

Preparazione del impasto

Inserite nella planetaria il lievito tre quarti del acqua ( per chi non e molto pratico inserire la metà)l’olio il malto e fate sciogliere bene creando una schiuma dopo di che inserite la farina e iniziate a impastare a velocità bassa e aumentando piano piano. Quando impasto sarà incordato aggiungete poca alla volta il resto dell’acqua e alla fine sciogliete anche il sale e fate assorbire.

Versate l’impasto sul piano di lavoro dopo di che fate qualche piega di rinforzo per 3 volte con intervallo di 30 minuti uno dall’altra dopo di che fate raddoppiare (inverno nel forno con la luce accesa, in estate temperatura ambiente.

Rovesciate l’impasto sul piano di lavoro cosparso di farina dopo di che dividete in 9/10 parti di circa 100 g ciascuna oppure secondo la misura che desiderate e successivamente formate dei pannetti senza sgonfiare molto l’impasto. Girate i pannetti con la chiusura in basso coprite con un canovaccio da cucina e lasciate riposare direttamente sul piano di lavoro per circa un oretta.

Farcitura e cottura delle pizzette

Scaldate il forno a 250° statico per circa 10 minuti e nel fra tempo condite la polpa di pomodoro con l’origano, il sale e l’olio. Stendete i pannetti con le dita dopo di che metteteli in una teglia oleata oppure foderata di carta forno.

Cospargete sopra i pannetti del pomodoro e fatte cuocere per circa 5-6 minuti successivamente toglieteli dal forno, aggiungete la mozzarella e la farcia che desiderate e continuate a cuocere per altri 5 minuti. Il tempo di cottura dipende anche dal vostro forno. Servite le pizzette subito calde ma vi assicuro che sono ottime anche tiepide oppure fredde.

Se vi e piaciuto questa ricetta cliccate le stelle in fondo alla ricetta o lasciate un commento.

Consigli per le dosi con lieviti diversi

Consiglio di usare il lievito madre sempre rinfrescato da 4 ore.

Per per chi usa il lievito madre liquido usare 120 g invece per chi usa il lievito di birra diretto usare 6g sciogliendola nel acqua.

L’altra alternativa e di fare un polish con 100 g di farina 50 g di acqua e 3 g di lievito di birra impastate e fate raddoppiare dopo di che usatelo al posto del lievito madre.

Chi usa lievito do birra in polvere usare 3 g

Ovviamente con questi lieviti diversi dalla ricetta i tempi di lievitazione sono da tenere sotto controllo.

Potete trovarmi anche sulle mie pagine    Instagra     Facebook       Tiktok     YouTube

Pinterest

4,2 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *