FOCACCIA RIPIENA PROSCIUTTO E FORMAGGIO
ANIMAINCUCINA
Focaccia ripiena prosciutto e formaggio e una merenda oppure un aperitivo gustoso molto amato da grandi e piccoli ottima anche per feste di compleanno e come stuzzichino.
Non perdete anche le altre ricette qui home ANIMAINCUCINA oppure queste ricette di focaccia:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora 20 Minuti
- Tempo di riposo1 Giorno
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per l’impasto
Per il ripieno
Strumenti
Passaggi
Preparazione del impasto
In una ciotola oppure nel impastatrice versate il lievito madre, il malto, metà del acqua e fatte sciogliere dopo di che aggiungete l’olio e la farina e iniziate a impastare. Quando l’impasto ha assorbito tutto l’acqua e si e formato unna palla , aggiungete poco alla volta il resto dell’acqua rimasto e fate incordare e alla fine aggiungete anche il sale sciolto nel ultima goccia di acqua. Rovesciate l’impasto sul piano di lavoro e fatte subito qualche piega di rinforzo.



Fate lievitare l’impasto in un contenitore oleato coperto di pellicola (inverno nel forno con la luce accesa ed estate temperatura ambiente)ci vorranno circa 3-4 ore dopo di che rovesciate sul piano di lavoro e dividete in due parti.
Versate abbondante farina sia sul piano di lavoro sia sull’impasto dopo di che stendete con le dita sgonfiando meno possibile l’impasto.


Dopo che avete steso l’impasto sul piano di lavoro fatte cadere l’impasto facendo cadere la farina in eccesso dopo di che spostate l’impasto su una teglia oleata e fate aderire bene dopo di che versate sopra uno strato di formaggio a fette.
Aggiungete il prosciutto cotto e ancora uno strato di formaggio a fette e successivamente stendete l’altro impasto e versate sopra la farcia chiudendo bene tutto il bordo intorno
Cottura
Condite la superficie con del olio extravergine di oliva e una spolverata di sale dopo di che cuocete nel forno preriscaldato statico a 250° per circa 15 minuti. Il tempo di cottura dipende anche dal vostro forno.

Consigli per lieviti diversi
Per chi usa il licoli usare 80 g sempre rinfrescato da 4 ore.
Chi usa il lievito di birra diretto usare 4 g oppure potete preparare un polish con 2 g di lievito di birra 70 g di farina e 35 di acqua, impastate e fate raddoppiare dopo di che usate al posto di lievito madre e seguite la procedura della ricetta sopra.
Invece per chi usa il lievito secco usare 2 g