Danubio al Pistacchio e Cioccolato: Ricetta in Pentola di Ghisa per un Dolce Soffice e Goloso

Danubio al Pistacchio e Cioccolato: Ricetta in Pentola di Ghisa per un Dolce Soffice e Goloso

ANIMAINCUCINA

Porta in tavola un dolce soffice, profumato e dal gusto irresistibile con il Danubio al pistacchio e cioccolato, cotto in una pentola di ghisa firmata Olliani Cookware. La ghisa, grazie alla sua eccezionale capacità di trattenere e distribuire uniformemente il calore, garantisce una cottura perfetta, con un interno morbido e una superficie dorata e fragrante. Ogni morso di questo dolce sorprende con il sapore intenso del cioccolato e la cremosità del pistacchio, rendendolo perfetto per colazioni, brunch o dolci momenti di festa. La pentola di ghisa Olliani non solo esalta il risultato finale, ma aggiunge un tocco professionale e tradizionale alla tua cucina. Sperimenta questa ricetta semplice ma di grande effetto e delizia i tuoi ospiti con un dolce che unisce qualità, estetica e gusto!

Non perdete anche le altre ricette qui Home ANIMAINCUCINA oppure queste ricette con simili ingredienti:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo7 Ore
  • Tempo di cottura3 Minuti
  • Porzioni12
  • Metodo di cotturaFornoForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Per l’impasto

350 g farina Manitoba
150 g latte
1 uovo
100 g lievito madre
70 g burro
95 g zucchero
5 g sale
20 g pasta di arancia

Per il ripieno

Nutella®
crema al pistacchio

Per la superficie

q.b. granella di pistacchi
q.b. gocce di cioccolato

Strumenti

1 Pentola in ghisa
1 Ciotola
1 Mattarello

Passaggi

Preparazione del impasto

Versate tutti gli ingredienti per l’impasto nella planetaria oppure in una ciotola per chi fa l’impasto a mano e impastate fino a che l’impasto risulta morbido e liscio. Mettete l’impasto in una ciotola oleata e fate raddoppiare. Impiegherà circa 6-8 ore a temperatura di circa 22°e per questo vi consiglio di fare l’impasto la sera così da far riposare tutta notte.

Formatura e farcitura

Stendete l’impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato a forma rettangolare e con l’aiuto di un taglia pizza oppure di un coltello ben affilato dividete in 12 parti. Stendete con le dita ogni parte e mettete al centro di 6 quadretti un cucchiaio e mezzo di Nutella e chiudete bene. Continuate cosi con li altri 6 con la crema al pistacchio.

Mettete il primo panetto rotondo al centro della pentola di ghisa foderata di carta forno e proseguite con altri pianeti, dando la forma ovale ad ogni panetto e formando un girasole. Cospargete sopra con la granella di pistacchi solo i panetti con i pistacchio dopodiché fate raddoppiare l’impasto a temperatura di circa 26° ci impiegherà circa 3-4 ore. Quando sarà raddoppiato, cospargete sopra anche le gocce di cioccolato nei panetti con la Nutella.

Cottura

Cuocete il Danubio con pistacchio e cioccolato nel forno preriscaldato statico a 170° per circa 30 minuti. Gustate il vostro Danubio caldo tiepido oppure freddo per una merenda, colazione.

Se questa ricetta vi è piaciuta, non dimenticate di lasciare una valutazione cliccando sulle stelline in fondo alla pagina! Il vostro feedback è importante per noi e ci aiuta a migliorare. 😊

Inoltre mi potete trovare anche nelle mie pagine: Instagram Facebook YouTube Pinterest TikTok Al.ta Cucina

FAQ (Domande e Risposte)

Non hai il lievito madre?

Al posto di lievito madre puoi preparare una biga con 76 g di farina manitoba, 38 g di acqua e 2 g di lievito di birra fresco oppure 1 g di lievito di birra secco. Impastate e fate lievitare per circa 3 ore. Deve raddoppiare o meglio triplicare, dopo di che usate al posto del lievito madre. Ovviamente i tempi di lievitazione cambiano e vi consiglio di tenere sotto controllo l’impasto.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!