Pandoro Facile di Pan Brioche: Ricetta Soffice e Golosa per le Feste Natalizie
ANIMAINCUCINA
Pandoro facile di pan brioche, e il dolce perfetto per chi cerca una ricetta semplice ma di grande effetto per le festività natalizie. Questa versione combina la morbidezza e la fragranza del pan brioche con il sapore e l’aspetto tradizionale del pandoro. Ideale per la colazione di Natale o come dessert per una cena speciale, questo dolce si prepara con ingredienti genuini e pochi passaggi, garantendo un risultato soffice e irresistibile. Perfetto da gustare al naturale o con una spolverata di zucchero a velo, è la scelta giusta per stupire i tuoi ospiti con una variante originale e fatta in casa del classico pandoro. Preparalo per rendere ancora più dolci le tue feste!
Ho voluto sperimentare un pandoro facile di pan brioche utilizzando la farina manitoba de La Farina di Cuneo, realizzata con grani italiani certificati. Il risultato? Un pan brioche incredibilmente soffice, profumato e perfetto per le feste natalizie. Una ricetta semplice ma dal sapore irresistibile, ideale per chi cerca una variante originale e genuina del classico pandoro.
Non perdete anche le altre ricette qui Home ANIMAINCUCINA oppure queste ricette con simili ingredienti:
- “Pandoro Soffice Fatto in Casa: Ricetta Tradizionale per un Natale Goloso”
- Crostata di pandoro con crema pasticcera
- “Panettone Pere e Cioccolato Fatto in Casa: Ricetta Facile e Golosa per le Feste”
- “Panettone Nuvola d’Oro: la Ricetta per un Lievitato Soffice e Profumato”
- La ricetta infallibile del panettone al cioccolato: soffice e goloso
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo12 Ore
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzionidosi per un pandoro
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàCapodannoNatale
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Preparazione del impasto
Nella planetaria, aggiungete il lievito madre tre quarti del latte, un quarto dello zucchero, le uova e iniziate a bastare. Quando impasto inizia a incordare, aggiungete poco alla volta lo zucchero e fate assorbire. Aggiungete il latte dove avete sciolto anche il sale e fate assorbire e per l’ultimo inserito il burro.
Mettete l’impasto in un contenitore unto di burro e fate raddoppiare a una temperatura circa di 26- 28°, ci impiegherà circa 12 ore oppure il tempo necessario. Ll tempo di lievitazione dipende dalla forza del vostro lievito e dalle temperature.
Formatura
Stendete l’impasto sul piano di lavoro, leggermente infarinato, arrotolate e piegate fino a che formate una palla senza sgonfiare molto l’impasto.
Imburrate e spolverate di zucchero a velo lo stampo da pandoro e mettete l’impasto con l’apertura verso basso. Triplicare l’impasto a una temperatura di circa 28°. L’impasto deve lievitare fuori stampo come nel’immagine.
Cottura
Spennellate il vostro pandoro pan brioche con tuorlo diluito con una goccia di latte e cuocete nel forno preriscaldato statico a 160° per circa 50 minuti. Il tempo di cottura dipende anche dal vostro forno. Se notate che la parte sopra inizia a scurire, coprite con la carta stagnola e dopo 40 minuti di cottura inserite possibilmente il termometro a sonda. Il pandoro pan brioche è pronto quando la temperatura a cuore segna 96°.
Fate raffreddare per circa un’oretta il pandoro con brioche nello stampo dopodiché capovolgete e quando sarà completamente fredda, spolverate con lo zucchero a velo.
Se vi è piaciuto questa ricetta, non dimenticare di lasciare una votazione cliccando le stelle in fondo alla ricetta e se avete domande, scrivetemi nei commenti e vi risponderò nel più breve tempo possibile.
Inoltre mi potete trovare anche nelle mie pagine: Instagram Facebook YouTube Pinterest TikTok Al.ta Cucina
Consigli per lieviti diversi
In assenza del lievito madre, preparate un Polish con 100 g di farina, 50 g di acqua e 3 g di lievito di birra fresco oppure 1,5 g di lievito di birra secco e fatte lievitare per circa quattro ore.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.