Torta Sbriciolata con Ripieno di Strudel: Ricetta Facile e Dal Gusto Autunnale
ANIMAINCUCINA
Torta sbriciolata con ripieno di strudel, un dolce rustico che conquista al primo assaggio. Questa ricetta facile e veloce è perfetta per chi ama il connubio tra la croccantezza della sbriciolata e il ripieno morbido e profumato dello strudel di mele, arricchito con uvetta, cannella, pinoli e scorza di limone. Ideale per la stagione autunnale, questa torta è perfetta per una colazione ricca, una merenda golosa o come dessert da servire a fine pasto. Il suo profumo avvolgente e il gusto equilibrato di ingredienti semplici e genuini rendono questa torta sbriciolata irresistibile e adatta ad ogni occasione, sia per la famiglia che per ospiti speciali. Scopri la nostra guida passo dopo passo e prepara un dolce che profuma di casa e di tradizione.
Non perdete anche le altre ricette qui Home ANIMAINCUCINA oppure queste ricette con simili ingredienti;
- “Crostata con Nutella Fatta in Casa: Ricetta Facile e Golosa per un Dolce Irresistibile”
- “Crostata con Confettura di Fichi: Dolcezza Casalinga e Tradizione”
- Crostata di pandoro con crema pasticcera
- “Rotolo di Pan di Spagna allo Strudel: Dolce Soffice con Ripieno Speziato di Mele e Cannella”
- Strudel di mele con la pasta sfoglia

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- PorzioniDosi per una tortiera 26 cm
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunnoAutunno, Inverno
Ingredienti
Per l’impasto
Per il ripieno
Strumenti
Passaggi
Preparazione del impasto
Mettete tutti gli ingredienti per l’impasto nella planetaria o nel mixer. Se preferite, potete impastare anche a mano in una ciotola capiente. Lavorate il tutto fino a ottenere un composto formato da grosse briciole e con una consistenza abbastanza asciutta.
Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente o trasferitelo in un contenitore. Lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo passaggio permette all’impasto di compattarsi e rende più facile lavorarlo successivamente.

Preparazione del ripieno
Sbucciate le mele, tagliatele a cubetti e versateli in una padella. Aggiungete tutti gli altri ingredienti per il ripieno e cuocete fino a che risultano morbidi, devono solo appassire. Vi consiglio di non cuocerli tropo in quanto devono cuocere ancora nel forno.

Formatura
Prendete l’impasto dal frigo dopo di che versate la metà in una teglia foderata di carta al forno. Cospargete uniforme lasciando il bordo leggermente più alto.Versate il condimento e livellate bene senza schiacciare.

Cottura
Versate l’altra parte del impasto sopra il ripieno avendo cura di distribuire uniformemente su tutta la superficie.Cuocete nel forno preriscaldato statico a 180° per circa 40-45 minuti. Il tempo di cottura dipende anche dal vostro forno.
Se questa ricetta vi è piaciuta, non dimenticate di lasciare una valutazione cliccando sulle stelline in fondo alla pagina! Il vostro feedback è importante per noi e ci aiuta a migliorare. 😊
Inoltre mi potete trovare anche nelle mie pagine: Instagram Facebook YouTube Pinterest TikTok Al.ta Cucina

Conservazione
La torta si conserva morbida e fragrante per 3-4 giorni se tenuta in un contenitore ermetico o sotto una campana di vetro, a temperatura ambiente.
FAQ (Domande e Risposte)
1.Posso sostituire le mele con un altro tipo di frutta?
Sì, puoi sostituire le mele con pere, pesche o albicocche a seconda della stagione. Tieni presente che il sapore cambierà leggermente, ma il risultato sarà comunque delizioso.
2. Devo cuocere il ripieno di strudel prima di inserirlo nella torta?
No, non è necessario. Il ripieno di mele, uvetta e cannella si cuocerà durante la cottura della torta, mantenendo il suo sapore intenso e naturale.
3. Posso preparare l’impasto senza planetaria?
Certamente! Puoi impastare a mano mescolando gli ingredienti fino a ottenere un composto simile a grosse briciole. È semplice e veloce.
4. Che tipo di mele devo usare?
Le mele migliori sono quelle dal sapore dolce-acidulo, come le Renette o le Golden. Mantengono una buona consistenza in cottura e un sapore equilibrato.
5. Posso preparare l’impasto in anticipo?
Sì, puoi preparare l’impasto il giorno prima e conservarlo in frigorifero avvolto nella pellicola. Portalo a temperatura ambiente per 10-15 minuti prima di usarlo.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.