TRECCIA DI PAN BRIOCHE SOFFICISSIMA
ANIMAINCUCINA
Treccia di pan brioche sofficissima e un pane leggermente dolce, profumato, ottima per colazione o merenda abbinato anche con confetture o nutella.
Non perdete tante altre ricette qui Home ANIMAINCUCINA
Seguitemi anche su Instagram Facebook YouTube Pinterest TikTok

- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2 trecce
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Con queste dosi vengono 2 belle trecce.
In caso lo preparate con lievito madre come me rinfrescatelo almeno 4 ore prima e deve essere raddoppiato, invece per altri lieviti troverete spiegato come fare in fondo alla ricetta nei consigli.
Quindi in una ciottola versate il lievito madre a pezzettini, il latte tiepido, l’acqua lo zucchero e fate sciogliere bene anche con le mani oppure con una spatola in silicone, dopo di che aggiungete anche le uova e mescolate bene. Aggiungete la farina e iniziate a impastare. Quando la farina ha assorbito tutti i liquidi aggiungete il burro e il sale e impastate tutto per circa 10 minuti fino a che si forma una pala abbastanza liscia.

Fate raddoppiare l’impasto coperto nel forno con la luce accesa in inverno e a temperatura ambiente in estate, ci impiegherà circa 3 ore dopo di che dividete l’impasto in 6 parti uguali.

Arrotolate ogni singolo pezzo formando delle strisce lunghe di circa 40cm dopo di che formate due classiche trecce fissando le tre estremità schiacciandoli e piegandoli verso basso e successivamente iniziando formare la treccia. In fondo alla treccia fate lo stesso procedimento, unendo le tre strisce schiacciate e piegate verso basso.



Rivestite una teglia di carta forno dopo di che appoggiate le trecce e fate raddoppiare coprendoli con la pellicola come avete fato con il primo impasto ma questa volta ci impiegherà circa un oretta. Scaldate il forno a 180°statico per 10 minuti e nel fra tempo s’pennellate le trecce con un tuorlo e il latte dopo di che a piacere potete decorare con dei zuccherini oppure con i semi.
Cuocete nel forno statico per circa 30 minuti il tempo di cottura dipende anche dal vostro forno.
Se vi e piaciuta questa ricetta non dimenticate di assegnare una votazione cliccando le stelle in fondo alla ricetta.
Consigli per lieviti diversi
Per chi usa lievito madre liquido (licoli) usare 120 g sempre rinfrescato da 4 ore, invece per il lievito di birra usare 8 g e per lievito in polvere 4 g. Per chi non ha lievito madre, consiglio di fare un polish con 3 g di lievito di birra, 100 g di farina e 50 g di acqua, impastare e fate raddoppiare dopo di che lo usate al posto del lievito madre.
In mancanza della farina con i fiocchi potete togliere un cucchiaio di farina e aggiungere un cucchiaio di fiocchi di patate ( quello per purè)