Stella di Pan Brioche Salumi e Formaggi: Delizia Salata per Occasioni Speciali

Stella di Pan Brioche Salumi e Formaggi: Delizia Salata per Occasioni Speciali

ANIMAINCUCINA

Stella di Pan Brioche Salumi e Formaggi è la ricetta perfetta per aggiungere un tocco speciale alle tue festività natalizie. Questo piatto scenografico non solo delizierà il palato dei tuoi ospiti, ma aggiungerà anche un elemento decorativo spettacolare alla tua tavola natalizia. La morbidezza del pan brioche si unisce alla ricchezza dei salumi e dei formaggi, creando una combinazione irresistibile di sapori e consistenze.
Questa stella di pan brioche è ideale come antipasto, piatto unico o da servire durante un buffet. La preparazione, pur essendo semplice, richiede un po’ di pazienza e cura per ottenere la sfogliatura perfetta e la forma scenografica a stella. Perfetta per le cene di Natale, le feste di Capodanno, o qualsiasi altra occasione speciale durante le festività, questa stella salata conquisterà tutti i tuoi ospiti con la sua bontà e la sua bellezza.
Immagina di portare in tavola una stella di pan brioche calda, con i suoi profumi inebrianti di salumi e formaggi che riempiono la stanza, accompagnata da un bel brindisi natalizio. Segui la nostra ricetta dettagliata e lascia che questa delizia diventi una tradizione amata nella tua famiglia.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo4 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Per l’impasto

125 g farina 00
125 g farina 0
80 g latte
80 g lievito madre
10 g olio extravergine d’oliva
2 g malto
2 uova
100 g parmigiano grattugiato
6 g sale

Per la farcia

100 g prosciutto
100 g formaggio

Per la decorazione

20 g tuorlo
10 g semi di chia

Strumenti

Passaggi

Questo impasto si può preparare tranquillamente anche a mano lasciando riposare più volte l’impasto coperto a campana e dando pieghe di rinforzo fino a che diventa un impasto liscio e morbito

Preparazione dell impasto

Versare nel impastatrice il lievito madre rinfrescato e raddoppiato in 4 ore, metà dell latte, le uova, l’olio e le farine e iniziate a impastare a velocità bassa. Quando l’impasto inizia a incordare, aumentate la velocità, aggiungete poco alla volta il resto del latte, il formaggio grattugiato e alla fine il burro e il sale e fate assorbire. Prima di tirare fuori l’impasto aggiungete i salumi e i formaggi fatto precedentemente a pezzettini e fate incorporare a velocità minima.

L’impasto deve risultare a questa consistenza e leggermente appiccicoso ma completamente incordato. Rovesciate l’impasto sul piano di lavoro, date qualche piega di rinforzo dopo di che fate riposare per circa 30′ coperto a campana.

Successivamente dividete l’impasto in sei parti e formate sei panetti di qui li posizionate in uno stampo a forma di stella e fate lievitare fino al raddoppio a temperatura ambiente, nel forno spento e chiuso.

Spennellate la superficie con del tuorlo e una goccia di latte.

Versate sopra dei semi di chia dando ancora la forma della stella.

Cottura

Cuocere la stella nel forno preriscaldato statico a 180° per circa 30′. Il tempo di cottura dipende anche dal vostro forno, deve risultare appena dorato altrimenti si asciuga molto.

Se vi e piaciuta questa ricetta non dimenticate di lasciare una votazione cliccando le stelle in fondo alla ricetta.
Inoltre mi potete trovare anche nelle mie pagine: Instagram Facebook YouTube Pinterest TikTok Al.ta Cucina

Consigli per lieviti diversi

Per chi usa il lievito madre liquido consiglio di usare 50 g sempre rinfrescato e raddoppiato in 4 ore invece per chi usa il lievito di birra usare 2 g e il lievito di birra secco 1 g.

Ovviamente i tempi di lievitazione dipendono sia dalla forza del vostro lievito sia dalle temperature.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *