Rombo alla Mediterranea: Ricetta Facile e Gustosa con Sapori Tradizionali

Rombo alla Mediterranea: Ricetta Facile e Gustosa con Sapori Tradizionali

ANIMAINCUCINA

Scopri come cucinare il rombo alla mediterranea, un secondo piatto elegante e ricco di sapore, perfetto per esaltare la delicatezza di questo pesce pregiato. Con una combinazione di ingredienti semplici come pomodorini, olive, capperi, aglio e prezzemolo, questa ricetta esalta i sapori autentici della cucina mediterranea.
Impara i trucchi e segreti per una cottura perfetta: scegli un rombo fresco, puliscilo accuratamente e cuocilo al forno con una temperatura controllata per mantenere la carne morbida e succosa. Scopri come bilanciare i condimenti per esaltare il gusto naturale del pesce senza sovrastarlo e ottieni una pelle croccante e saporita. Segui il miei consigli passo dopo passo per portare in tavola un piatto che conquisterà tutti con la sua semplicità e bontà. Il rombo alla mediterranea è la scelta ideale per una cena leggera ma raffinata!

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura20 Ore
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornoForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioniNatale

Ingredienti

1 rombo
150 g pomodorini ciliegino
100 g patate
30 g olive
q.b. capperi sotto sale
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale
q.b. pepe
q.b. origano
q.b. timo
q.b. maggiorana

Strumenti

1 Coltello
1 Tagliere
1 Teglia

Passaggi

Preparazione del rombo

Il rombo è un pesce molto facile da eviscerare, basta praticare una piccola incisione nella parte ventrale e togliere le interiora. Se non riuscite meglio chiedere al vostro pescivendolo di fiducia. Fate un’incisione centrale dopodiché sfilettate senza staccarli completamente i filetti.

Condimento

Mettete il vostro rombo in una teglia foderata con carta forno. Farcite con pomodorini, olive, capperi e qualche cubetto di patata già scottata in precedenza. Condite con un filo di olio extravergine di oliva, sale, pepe, origano timo e maggiorana fresco. Io ho condito con il mio sale aromatico preparato in casa trovate qui la ricetta.

Cottura

La cottura del rombo dipende dalla grandezza, ma comunque essendo un pesce piatto, la cottura è molto più breve di un orata oppure branzino di questo peso. Il mio rombo pesava 1,3 kg e ci ha piegato 20 minuti nel forno preriscaldato statico a 200°

Servite subito caldo oppure tiepido.

Se vi e piaciuta questa ricetta non dimenticate di assegnare una votazione cliccando le stelle in fondo alla ricetta e se avete domande scrivete nei commenti.

Inoltre mi potete trovare anche nelle mie pagine: Instagram Facebook YouTube Pinterest TikTok Al.ta Cucina

FAQ (Domande e Risposte)

Posso usare il rombo surgelato?

Sì, puoi usare il rombo surgelato. Assicurati di scongelarlo completamente in frigorifero prima della preparazione, asciugandolo bene con carta da cucina per rimuovere l’umidità in eccesso.

Posso preparare il rombo in anticipo?

È preferibile cucinare il rombo al momento per mantenere intatta la freschezza e la succosità. Tuttavia, puoi preparare gli ingredienti (pomodorini, olive, capperi, erbe) in anticipo per velocizzare il procedimento.

Posso aggiungere altre verdure?

Certamente! Zucchine, peperoni o fette sottili di patate possono essere aggiunte per rendere il piatto ancora più ricco e colorato.

Posso cuocere il rombo alla mediterranea in padella?

Sì, puoi cuocerlo in padella. Usa un coperchio e cuoci a fuoco medio, aggiungendo un po’ di brodo o vino per evitare che si attacchi e si secchi.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!