RICETTA POMODORI VERDI SOTT’OLIO
ANIMAINCUCINA
Ricetta pomodori verdi sott’olio come prepararli e conservarli per avere un ottimo risultato nei aperitivi e farcire pane, crostini e pizza. Oramai l’orto ha finito la sua produzione estiva sono rimasti degli pomodori verdi. Non sapete cosa farne? Ecco per voi la soluzione, semplice, veloce e buoni per fare antipasti e aperitivi.
Non perdetevi anche la ricetta delle: Melanzane grigliate sott’olio
oppure per altre ricette Qui HOME ANIMAINCUCINA.
Vediamo insieme come prepararli
- Difficoltà : semplicissimo
- Costo : bassissimo
- Dosi : tutti i pomodori verdi che avete
INGREDIENTI per la ricetta pomodori verdi sott’olio
- Pomodori verdi
- Olio evo . Io ho usato l’olio extravergine omaggiato da Olearia Fratelli Ferlito
- Sale q.b
- Limone q.b
PREPARAZIONE della ricetta per i pomodori verdi sott’olio
Lavate e asciugate i pomodori verdi e puliteli da eventuali punti neri dopo di che tagliateli a rondelle della grandezza di circa 3/4mm .
In un contenitore oppure nei vasi sistemate il primo strato di pomodori, aggiungete poco sale grosso e successivamente bagnatele con spremuta di limone 🍋.
Mettete un filo di olio evo finché si oliano tutte le fette di pomodori per bene.
Premere sui pomodorini ogni tanto per rimanere meno spazio possibile tra di loro e fare uscire aria che si ingloba.
Continuare così a strati finché il contenitore sarà pieno dopo di che tagliate i scarti di limoni spremuti e metteteli sopra i pomodori.
Non vi preoccupate se è tropo pieno perché con il passato delle ore il livello di pomodori si abbassa.
In basso al contenitore si creerà del acqua ed è normale, non buttatelo e vedrete che l’olio salirà in alto.
Posizionate il contenitore oppure i vasi in un posto più fresco e asciutto possibile e il giorno dopo aggiungete del olio ancora se è necessario finche i pomodori risultano completamente immersi.
Chiudete bene con coperchio e riporre il contenitore oppure i vasi per una settimana in un posto fresco e asciutto.
Dopo una settimana oppure 10 giorni dipende dalle temperature saranno pronti per consumare.
In caso le temperature saranno alti anche fuori stagione e dopo qualche settimana i pomodori tendono di diventare molto molli metteteli nel frigorifero ma se userete un olio di qualità come questo che ho usato io non succederà. Assicuratevi che rimangono sempre immersi e coperti bene di olio.