Polpette di Pane al Sugo: Ricetta Gustosa e Anti-Spreco
ANIMAINCUCINA
Le polpette di pane al sugo sono una ricetta semplice, gustosa e perfetta per riciclare il pane avanzato in modo creativo. Morbide dentro, avvolte da un saporito sugo di pomodoro e con un cuore filante di formaggio, queste polpette senza carne sono ideali come secondo piatto o antipasto sfizioso.
Facili da preparare e dal sapore irresistibile, le polpette di pane al sugo sono un’ottima alternativa alle classiche polpette di carne. Segui la nostra ricetta passo dopo passo e porta in tavola un piatto anti-spreco e ricco di gusto, perfetto per tutta la famiglia! 🍽️✨
Non perdete anche le altre ricette qui Home ANIMAINCUCINA oppure queste ricette con simili ingredienti:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione1 Minuto
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura2 Ore
- Porzioni6
- Metodo di cotturaCottura lentaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàInverno
Ingredienti
Per le polpette
Ingredienti per il sugo
Strumenti
Passaggi
Preparazione delle polpette
Preparate le polpette seguendo la ricetta qui dopodiché scolate sulla carta assorbente.

Preparazione del sugo
Preparate il sugo quindi in una pentola versate un filo di olio extravergine di oliva la cipolla e aglio tritato fine e fate appassire aggiungete i pelati di pomodoro schiacciate, possibilmente con le mani. Aggiungete il basilico e il sale e fate cuocere per circa cinque minuti.
Inoltre mi potete trovare anche nelle mie pagine: Instagram Facebook YouTube Pinterest TikTok

Cottura delle polpette
Aggiungete le polpette se il sugo è troppo denso, aggiustate un mestolo di acqua oppure brodo vegetale. Le polpette devono essere quasi coperte.

Cuocere le polpette per circa tre ore a fiamma minima e servite subito calde, ma sono buonissime scaldate anche il giorno dopo.
Se vi è piaciuto questa ricetta, non dimenticate di assegnare una votazione cliccando le stelle infonder alla ricetta e se avete domande, scrivetemi nei commenti.
Inoltre mi potete trovare anche nelle mie pagine: Instagram Facebook YouTube Pinterest TikTok

Conservazione
Come conservare le Polpette di Pane Filanti al Sugo
In frigorifero: Conserva le polpette avanzate in un contenitore ermetico con il sugo per fino a 2 giorni. Riscaldale in padella a fuoco basso o nel microonde prima di servirle.
In freezer: Puoi congelare le polpette (meglio se senza sugo) per fino a 1 mese. Scongelale in frigorifero e scaldale nel sugo caldo prima di servirle.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso usare qualsiasi tipo di pane per questa ricetta?
Sì! Puoi usare pane raffermo, pane integrale o pane casereccio. L’importante è ammorbidirlo bene con latte o acqua prima di impastarlo.
Quale formaggio è ideale per il cuore filante?
Per un effetto filante perfetto, usa mozzarella, scamorza, provola o fontina. Se preferisci un gusto più deciso, prova con gorgonzola o caciocavallo.
Posso cuocere le polpette al forno invece che nel sugo?
Sì! Puoi cuocerle in forno a 180°C per 20-25 minuti, spennellandole con un filo d’olio per una crosticina dorata.
È possibile fare una versione senza latticini?
Certo! Sostituisci il latte con latte vegetale e usa un formaggio senza lattosio o vegano.
Con cosa posso accompagnare queste polpette?
Sono perfette con pane croccante, su un letto di purea di patate o servite con un contorno di verdure grigliate o insalata fresca.
Dosi variate per porzioni