Pollo all’Arancia simile allo Spiedo: Ricetta Facile e Gustosa nel Forno di Casa
ANIMAINCUCINA
Scopri come preparare un delizioso pollo all’arancia simile allo spiedo direttamente nel comfort del tuo forno di casa. Questa ricetta facile e gustosa trasforma il classico pollo allo spiedo in un piatto con una nota agrumata e fresca. Il pollo all’arancia viene cotto alla perfezione, risultando croccante all’esterno e succulento all’interno. La combinazione di spezie e succo d’arancia crea un’esplosione di sapori, rendendo questo pollo arrosto ideale per pranzi o cene speciali. Segui questa ricetta di pollo semplice e veloce per ottenere un pollo saporito che stupirà i tuoi ospiti. Con pochi ingredienti e un po’ di tempo nel forno, potrai gustare un piatto che ricorda il sapore autentico dei migliori spiedi.
Non perdete anche le altre ricette qui Home ANIMAINCUCINA oppure queste ricette con simili ingredienti
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornoForno elettricoFrittura ad aria
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioniNatale
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Preparazione del pollo
Condite bene il pollo con sale, pepe, origano o tutti gli aromi che preferite. Io ho condito con il mio sale aromatico che preparo in casa trovate qui la ricetta dopodiché mettete nella pancia del pollo anche degli aromi freschi timo maggiorana, origano e anche un paio di fette di arancia. Vi consiglio di legare le zampe del pollo in modo che rimangono più sughi possibili all’interno. Mettete il pollo su una griglia del forno con sotto una teglia per raccogliere il grasso e cuocete nel forno statico a 200° per circa 40 minuti. Il tempo di cottura dipende dal vostro forno, dalla grandezza del pollo e dalla varietà.
Preparazione della vinaigrette
Nel frattempo, preparate la vinaigrette con il succo di arancia. Quindi, spremete un paio di arance dopodiché aggiungete poi olio extravergine di oliva, il sale e pepe e mescolate.
Cottura
Quando il pollo sarà quasi cotto, con l’aiuto di un cucchiaio versate sopra la vinaigrette di arancia su tutte le parti. Continuate la cottura ancora per circa 15 minuti.
Servite il pollo subito caldo oppure tiepido.
Se vi e piaciuta questa ricetta non dimenticate di assegnare una votazione cliccando le stelle in fondo alla ricetta e se avete domande scrivete nei commenti.
Inoltre mi potete trovare anche nelle mie pagine: Instagram Facebook YouTube Pinterest TikTok Al.ta Cucina
Conservazione del pollo cotto e crudo
Pollo cotto:
In frigorifero:
Riponi il pollo avanzato in un contenitore ermetico.
Si conserva per 2-3 giorni in frigorifero.
Prima di consumarlo, riscaldalo in forno a 180°C per 10-15 minuti per mantenere la pelle croccante, oppure in padella con un filo di olio o fondo di cottura.
In freezer:
Puoi congelare il pollo cotto avvolgendolo in pellicola trasparente e riponendolo in un sacchetto freezer.
Si conserva fino a 2 mesi.
Scongelalo lentamente in frigorifero e riscaldalo come indicato sopra.
Pollo crudo marinato:
In frigorifero:
Se hai già marinato il pollo nel succo d’arancia, conservalo in un contenitore chiuso e cuocilo entro 24 ore.
In freezer:
Puoi congelare il pollo crudo già marinato. Trasferiscilo in un sacchetto freezer e consumalo entro 3 mesi. Scongelalo in frigorifero prima di cuocerlo.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso usare solo cosce o altre parti del pollo?
Sì, puoi usare cosce, sovracosce o petti di pollo. Riduci il tempo di cottura a 30-40 minuti per le parti più piccole, sempre spennellandole con il succo d’arancia per un sapore uniforme.
Come posso servire il pollo all’arancia?
Servilo con contorni leggeri come patate arrosto, verdure grigliate o un’insalata fresca per bilanciare i sapori. Puoi anche accompagnarlo con del riso bianco per assorbire il delizioso fondo di cottura.
È possibile preparare il pollo in anticipo?
Sì, puoi marinare il pollo nel succo d’arancia con le spezie per alcune ore o durante la notte. In questo modo, i sapori si intensificheranno. Cuocilo al momento per garantire la freschezza e la croccantezza della pelle.
Posso sostituire l’arancia con un altro agrume?
Sì, puoi sostituire l’arancia con limone o pompelmo per un sapore più agrumato e leggermente più acidulo. Anche il mandarino può essere una variante interessante per una nota più dolce.
Come posso utilizzare il fondo di cottura?
Il fondo di cottura all’arancia è ricco di sapore. Puoi utilizzarlo come salsa, filtrandolo e facendolo ridurre in padella con un po’ di farina o amido di mais per ottenere una consistenza più densa.
Dosi variate per porzioni