Panzerotti con la panna vegetale e verdure

ANIMAINCUCINA

PANZEROTTI CON LA PANNA VEGETALE E VERDURE

Panzerotti con la panna vegetale e verdure sono ottime per un branch leggero e offrono un’armoniosa fusione di sapori e consistenze. Questi panzerotti senza lievito nonostante fritti li rende leggeri e la cottura in olio dona una crosta dorata e croccante che avvolge il cuore saporito dei panzerotti.

Non perdete anche le altre ricette qui Home ANIMAINCUCINA e per altre ricette simili clicca qui.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione2 Ore
  • Tempo di cottura2 Minuti
  • Porzioni9
  • Metodo di cotturaFrittura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Per l’impasto

500 g farina
250 g panna vegetale da cucina senza lattosio
50 g acqua
10 g olio extravergine d’oliva
10 g sale

Per il ripieno

400 g patate
200 g zucchine
1 uovo
10 g olio extravergine d’oliva
q.b. sale
q.b. pepe

Per friggere

q.b. olio di semi di girasole

Strumenti

1 Matterello
1 Padella
1 Grattugia
1 Pelapatate

Passaggi

Per l’impasto

In una ciotola oppure nel impastatrice unite tutti gli ingredienti per l’impasto e impastate fino a che risulta un impasto morbido e liscio. Fate riposare l’impasto per circa 30 minuti coperto con la pellicola dopo di che dividete in 18 panetti di circa 50 g ciascuna, coprite poi con la pellicola e fate riposare di nuovo anche per un paio di orette.

Preparazione del ripieno

Pelate e tagliate le patate e fatele bollite dopo di che scollate e schiacciate con una schiaccia patate.

Con una grattugia a foro largo grattugiate le zucchine, strizzate con le mani e unite alle patate, aggiungete l’uovo sale e aromi e mescolate. A piacere potete aggiungere anche formaggio grattugiato.

Preparazione dei panzerotti

Spolverate il panetto con la maizena e con l’aiuto di un matterello stendete i panetti a una grandezza di circa 20 cm. Stendete circa metà per volta.

Riprendete le sfoglie partendo dalla prima che avete steso e farcite con circa un cucchiaio di ripieno come nel immagine, dopo di che bagnate il metà contorno con un pennello bagnato, piegate in due la sfoglia e con l’aiuto di una forchetta fissate bene.

Friggete i panzerotti in una padella con olio oppure nella friggitrice e fate assorbire su una carta assorbente.

Servite i panzerotti subito caldi oppure tiepidi.

Se vi e piaciuta questa ricetta non dimenticate di assegnare una votazione cliccando le stelle in fondo alla ricetta.

Inoltre mi potete trovare anche nelle mie pagine: Instagram Facebook YouTube Pinterest TikTok

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *