Pane soffice con la zucca

PANE SOFFICE CON LA ZUCCA

ANIMAINCUCINA

Pane soffice con la zucca ricetta semplice dal colore fluo e il sapore leggermente dolciastro, immancabile in autunno.

Tutte le ricette gli trovate qui home ANIMAICUCINA ma intanto date un occhiata a queste ricette con la zucca

  • DifficoltàFacile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo6 Ore
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • PorzioniDosi per un pane
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno

Ingredienti

170 g farina tipo 1 (https://molinpietra.it/)
170 g farina 0
100 g lievito madre liquido
100 g zucca mantovana
70 g latte
10 g olio extravergine d’oliva (https://www.oleariaferlito.com/)
10 g miele
8 g sale

Passaggi

Impasto el pane soffice alla zucca e semplicissimo e si può preparare anche a mano. per chi usa il lievito madre vi consiglio di rinfrescare 4 ore prima e raddoppiare invece per chi usa il lievito diverso, troverete come fare, in fondo alla ricetta.

Preparazione dell impasto

Prima di iniziare l’impasto cuocette la zucca al forno oppure il padella dopo di che togliete la buccia e schiacciate la polpa fino a rendere purea.

Versate nel impastatrice oppure in una ciotola il lievito madre, il miele, e metà dell’latte e fatte sciogliere bene dopo di che aggiungete l’olio extravergine di oliva e le farine, la purea di zucca e iniziate a impastare a velocità bassa. quando impasto si incorda aggiungete poco alla volta il resto dell’latte e alla fine fate assorbire anche il sale.

Versate l’impasto sul piano di lavoro e date subito qualche piega di rinforzo e successivamente mettete a raddoppiare in una ciotola oleata. In inverno nella stufa con la luce accesa coprendo l’impasto con una pellicola oppure coperchio e in estate a temperatura ambiente. Ci impiegherà circa 4 ore, il tempo dipende dalla forza del vostro lievito e dalle temperatura.

Versate l’impasto sul piano di lavoro, dopo di che allargate leggermente con le dita senza sgonfiare molto e successivamente dividete in 4 parti uguali. Formate 4 panetti e mettete in una teglia da plumcake foderata di carta forno e cospargete sopra dei semi di zucca.Fate lievitare di nuovo fino a che l’impasto arrivi o quasi supera il bordo dello stampo. La seconda lievitazione sarà molto più breve circa un paio di ore

Cottura del pane soffice alla zucca

Cuocere il pane nel forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti dopo di che fatte raffreddare su una grata.

Consigli per lievitazione con lieviti diversi

Per chi usa il licoli usare 80 g sempre rinfrescato da 4 ore invece per chi usa il lievito di birra usare 4 g, per il lievito in polvere usare 2 g. Ovviamente con lieviti diversi cambiano i tempi di lievitazione per ciò i tempi di lievitazione sono sa tenere sotto controllo.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!