Pala Romana Fatta in Casa: Ricetta per una Pizza Croccante e Leggera nel Forno di Casa
ANIMAINCUCINA
Prepara una deliziosa pala romana nel forno di casa, una pizza leggera, croccante fuori e morbida dentro, perfetta per ogni occasione. Questo impasto ad alta idratazione e a lunga lievitazione garantisce una pizza alveolata e digeribile, proprio come quella delle pizzerie romane.
Con questa ricetta scoprirai tutti i segreti per ottenere una pizza in pala perfetta, con una base fragrante e un cornicione ben sviluppato, anche nel forno di casa. Puoi farcirla con pomodoro, mozzarella, salumi o verdure per creare combinazioni gustose e irresistibili. Segui il procedimento passo dopo passo e porta in tavola una pala romana fatta in casa da veri maestri pizzaioli! đđ„
Non perdete anche le altre ricette qui Home ANIMAINCUCINA oppure queste ricette con simili ingredienti:

- DifficoltĂ Media
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione50 Minuti
- Tempo di riposo12 Ore
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni5
- Metodo di cotturaFornoForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitĂ Tutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Preparazione del impasto
Versate nellâimpastatrice tre quarti dellâacqua e lievito e fate sciogliere. Aggiungete poi la farina ed iniziate a impastare quando lâimpasto comincia a incordare aggiungete il resto dellâacqua poco alla volta e alla fine il sale e lâolio Ăš fatta assorbire.
Versate lâimpasto sul piano di lavoro e fate delle pieghe di rinforzo per tre volte ogni 30 minuti dopodichĂ© mettete lâimpasto in un contenitore oleato, fate riposare per circa unâoretta a temperatura ambiente dopodichĂ© mettete in frigorifero per circa 8-10 ore.
Tirate fuori l’impasto e fate riposare per circa unâoretta dopodichĂ© dividete in cinque parti formate dei panetti senza schiacciare troppo lâimpasto e fate riposare per 2-3 ore

Stesura
Spolverate il piano di lavoro con abbondante farina dopodichĂ© rovesciate i paneti spolverate la superficie dei pianeti con dellâabbondante farina e schiacciate con le dita. Vi consiglio di visualizzare il video formate la classica palla romana.

Cottura
Scaldate il forno al massima potenza modalitĂ statico dopodichĂ© alzate lâimpasto facendo cadere la farina il posizionate nella teglia oleata condite la superficie con olio e cuocete nel forno statico 250° per siepe 56 minuti. Il tempo di cottura dipende anche dal vostro forno.

Servite alla base della pizza a piacere subito calda oppure tiepida.
Se vi Ăš piaciuto questa ricetta, non dimenticate di assegnare una votazione cliccando le stelle in fondo alla ricetta se avete domande, scrivete nei commenti.
Inoltre mi potete trovare anche nelle mie pagine: Instagram Facebook YouTube Pinterest TikTok Al.ta Cucina

Conservazione
Conserva la base della pizza romana in un contenitore chiuso oppure mettete nel freezer al interno di due sacchetti. Al bisogno scongelare nel frigorifero, farcire e cuocere per 10 minuti nel forno preriscaldato statico a 180°
FAQ (Domande e Risposte)
Posso preparare lâimpasto in anticipo?
SĂŹ! Lâimpasto per la pala romana migliora con una maturazione in frigorifero di 24-48 ore. Basta conservarlo in un contenitore ermetico e lasciarlo a temperatura ambiente per 2 ore prima di stenderlo e cuocerlo.
Come si stende lâimpasto senza rovinarlo?
Stendi lâimpasto delicatamente con le mani, evitando il mattarello per non schiacciare le bolle dâaria. Allargalo su un piano infarinato, cercando di mantenere uno spessore uniforme.
Posso farcire la pala romana prima della cottura?
Dipende dalla farcitura:
Sugo di pomodoro e formaggi a pasta dura (es. pecorino) possono essere messi prima della cottura.
Mozzarella, salumi, verdure fresche e ingredienti delicati vanno aggiunti a fine cottura per evitare che brucino o rilascino troppa acqua.
Quale vino o birra si abbina meglio alla pala romana?
Per una pala romana classica con pomodoro e mozzarella, abbina una birra artigianale chiara o un vino bianco fresco come il Vermentino.
Per versioni piĂč saporite (con salumi o formaggi stagionati), opta per una birra ambrata o un vino rosso leggero come il Chianti.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.