Involtini di Sovracosce di Pollo con Spinaci e Funghi: Ricetta Gustosa e Facile
ANIMAINCUCINA
Scopri come preparare gli involtini di sovracosce di pollo con spinaci, funghi e scamorza affumicata, un secondo piatto sfizioso e ricco di sapore, ideale per stupire la famiglia o gli ospiti. Le sovracosce di pollo, tenere e succulente, racchiudono un ripieno cremoso e saporito a base di spinaci saltati in padella, funghi trifolati e la nota affumicata e filante della scamorza affumicata, che dona un tocco speciale al piatto.
Perfetti per una cena elegante o un pranzo della domenica, questi involtini sono facili da preparare e possono essere cotti sia in forno che in padella. Grazie alla loro versatilità, possono essere accompagnati da contorni semplici come patate arrosto, verdure grigliate o una fresca insalata. Inoltre, puoi personalizzarli aggiungendo erbe aromatiche come timo o rosmarino per esaltare ancora di più il sapore.
Segui il nostro procedimento dettagliato per ottenere involtini dorati all’esterno e con un cuore morbido e filante, un mix perfetto tra la delicatezza del pollo e il sapore deciso degli ingredienti del ripieno. Un piatto che conquisterà tutti a tavola!
Non perdete anche le altre ricette qui Home ANIMAINCUCINA oppure queste ricette con simili ingredienti;
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornoForno elettricoFrittura ad aria
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioniNatale
Ingredienti
Per la carne
Strumenti
Passaggi
Preparazione dei funghi
Pulite accuratamente i funghi, eliminando la radice e le eventuali impurità con un panno umido. Tagliateli quindi a fettine sottili.
In una padella, scaldate un filo di olio extravergine di oliva e aggiungete la cipolla finemente tritata insieme a un paio di foglie di alloro. Fate soffriggere a fuoco dolce fino a quando la cipolla diventa trasparente.
Unite i funghi affettati e lasciateli rosolare per qualche minuto, aggiungete il sugo di mezzo limone e mescolate di tanto in tanto.
Sfumate con vino bianco e insaporite con sale e pepe. Proseguite la cottura per circa 2-3 minuti, fino a quando i funghi risultano teneri ma ancora consistenti.
Preparazione delle sovracosce di pollo
Mentre i funghi cuociono lentamente, dedicatevi alla preparazione delle sovracosce di pollo. Con un coltello affilato, disossate le sovracosce con cura, eliminando eventuali ossicini. Successivamente, incidete la carne e apritela delicatamente, in modo da stenderla per il lungo.
Per un aiuto visivo, vi consiglio di guardare il tutorial disponibile sul mio canale YouTube o sulla pagina Instagram.
Condite le sovracosce con sale, pepe e un mix di spezie per arrosti, quindi sovrapponetele leggermente una sull’altra e lasciatele riposare per circa 15 minuti. Questo passaggio permetterà alla carne di assorbire i sapori e renderà il risultato finale ancora più gustoso!
Preparazione del ripieno
Nel frattempo, preparate il ripieno. Lavate e asciugate gli spinaci freschi, tagliateli grossolanamente e metteteli in una ciotola. Aggiungete i funghi rosolati e la scamorza grattugiata a julienne. Condite con sale e pepe e mescolate tutto insieme.
Farcitura dei involtini
Farcite le sovracosce come mostrato nell’immagine e chiudetele a involtino. Per fissare meglio, potete legarle con uno spago da cucina, facendo solo un paio di giri
Cottura
Mettete gli involtini in una pirofila. Condite la superficie con sale, pepe e olio extravergine d’oliva. Cuocete nel forno preriscaldato statico a 200°C per circa 20-30 minuti. Il tempo di cottura dipende dalla grandezza delle sovracosce e dal vostro forno.
Tagliate delicatamente i vostri involtini a fettine, utilizzando un coltello affilato per ottenere tagli precisi e uniformi. Disponeteli su un piatto da portata e conditeli con un filo del sugo rilasciato nella pirofila durante la cottura.
Servite gli involtini ben caldi, accompagnati dal loro saporito fondo di cottura per esaltarne il gusto. Perfetti per essere gustati appena sfornati, faranno un figurone sulla vostra tavola! 😊
Conservazione
Conservare gli involtini cotti in frigorifero per circa 2-3 giorni
FAQ (Domande e Risposte)
Posso usare un altro taglio di pollo al posto delle sovra cosce?
Si può utilizzare il petto di pollo. Assicurati di appiattirlo con un di carne per ottenere una superficie uniforme ideale per avvolgere il ripieno.
E possibile preparare l’involtini in anticipo?
Certamente! Puoi prepararli osservarli in frigorifero coperti da pellicola fino a 12 ore prima di cuocerli questo li renderà ancora più saporiti.
Posso sostituire la scamorza affumicata con un altro formaggio?
Sì puoi usare mozzarella, fontina, provola o qualsiasi formaggio filante a tuo piacimento la scamorza affumicata aggiunge un tocco speciale, ma poi adattare la ricetta ai tuoi gusti.
Quali contorno si abbinano meglio a questo piatto?
Gli involtini si sposano bene con patate arrosto, verdure grigliate, purè di patate o una fresca insalata mista.
E possibile cuocere l’involtini in padella invece che in forno?
Cuocerli in padella con un filo d’olio da tutti i lati poi sfuma con vino bianco e copri con un coperchio per completare la cottura a fuoco lento. Puoi cuocerli anche nella friggitrice ad aria.
Posso congelare l’involtini crudi?
Si puoi congelarli già assemblati ma non cotti avvolgi singolarmente nella pellicola trasparente e ponili in un sacchetto freezer scongelali in frigorifero prima della cottura.
Come faccio a mantenere gli involtini morbidi?
Assicurati di non cuocerli troppo a lungo poiché potrebbero seccarsi inoltre il ripieno di spinaci ai funghi e formaggio aiuta a mantenerli su cose all’interno.
Posso sostituire i funghi con un’altra verdura?
Sì puoi usare zucchine, melanzane o peperoni tagliati a cubetti e saltati in padella come alternativa ai funghi.
Posso aggiungere altre spezie o aromi?
Assolutamente! Rosmarino, timo o un pizzico di paprica affumicata possono arricchire ulteriormente il sapore degli involtini.
Dosi variate per porzioni