Pubblicità

Focaccia Sfogliata Senza Forno: Pronta in Padella e Super Gustosa!

Focaccia Sfogliata Senza Forno: Pronta in Padella e Super Gustosa!

ANIMAINCUCINA

Croccante fuori, morbida dentro e ricca di strati fragranti: questa focaccia sfogliata cotta in padella è la soluzione perfetta quando vuoi qualcosa di sfizioso ma non hai voglia (o tempo) di accendere il forno.
Realizzata con la farina di Cuneo, dal gusto rustico e autentico, questa focaccia ha una consistenza davvero speciale: ogni morso sprigiona il profumo del grano e una fragranza irresistibile, grazie alla tecnica della sfogliatura che la rende leggera ma piena di carattere.
Ideale da servire calda, farcita, o semplicemente con un filo d’olio e rosmarino, è perfetta per una cena veloce, un antipasto diverso dal solito o anche come snack salato da condividere.
Il bello? Si prepara in pochi minuti e cuoce direttamente in padella. Niente lievitazioni lunghe, niente forno. Solo semplicità, sapore e soddisfazione!

Non perdete anche le altre ricette qui Home ANIMAINCUCINA oppure queste ricette con simili ingredienti:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura2 Minuti
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaPiastraFrittura ad ariaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

250 g farina 0
250 g semola rimacinata di grano duro
300 g acqua
4 g lievito di birra fresco
q.b. olio extravergine d’oliva
7 g sale

Strumenti

Strumenti necessari

1 Ciotola
1 Piatto
1 Padella
Pubblicità

Passaggi

Preparazione dell’impasto

In una ciotola oppure nell’impastatrice, aggiungete tutti gli ingredienti Tranne il sale che si aggiunge per l’ultimo e lavorate fino a che l’impasto diventa morbido e liscio. Fate riposare l’impasto per circa 15 minuti dopodiché dividete in otto panetti. Coprite con pellicola e fate riposare per circa 15-20 minuti.

Sfogliatura e formatura

Oleate leggermente il piano di lavoro dopodiché stendete i Panetti con le mani aiutandosi con un filo di olio extravergine di oliva fino a che diventa una sfoglia più sottile possibile.

Piegate la sfoglia a libro, schiacciate bene con le mani e mettete in un piatto.

Pubblicità

Cottura

Scaldate una padella Dopodiché Cuocete le focacce sfogliate per circa un minuto per lato Senza aggiungere altro olio. Il tempo di cottura dipende anche dalla sfogliatura che avete fatto.

Servite le focacce sfogliate subito calde oppure tiepide Ma sono buonissime anche fredde sia lisce che farcite dolci oppure salati secondo il vostro gusto.

Se vi è piaciuto questa ricetta, non dimenticate di assegnare una votazione cliccando le stelle in fondo alla ricetta se avete domande, scrivete nei commenti.

Inoltre mi potete trovare anche nelle mie pagine: Instagram Facebook YouTube Pinterest TikTok

Consigli di ANIMAINCUCINA per la conservazione

A temperatura ambiente: la focaccia già cotta si conserva per circa 1 giorno avvolta in un canovaccio pulito o sotto una campana di vetro.

In frigorifero: se avanza, conservala in un contenitore ermetico per massimo 2 giorni.
👉 Prima di consumarla, riscaldala in padella antiaderente o in forno per farle ritrovare croccantezza.

Congelazione: puoi congelare l’impasto crudo già sfogliato (avvolto in carta forno) oppure la focaccia già cotta. In entrambi i casi, scongelate lentamente e riscaldala prima di servire in caso cotto e cuocette in caso crudo.

FAQ (Domande e Risposte)

Si può preparare in anticipo?

Sì! Puoi preparare l’impasto e conservarlo in frigorifero, ben avvolto, per fino a 24 ore. Prima di cuocerlo, ti basterà riportarlo a temperatura ambiente per circa 15–20 minuti.

Che tipo di farina posso usare al posto di quella di Cuneo?

La farina di Cuneo è rustica e ricca di sapore, ma puoi usare anche farina tipo 1, tipo 2, o una miscela di farina 00 e semola rimacinata per ottenere una consistenza simile. Se usi farine più raffinate, la focaccia sarà più morbida ma meno saporita.

Posso cuocerla anche al forno?

Sì, anche se la versione in padella è pensata per chi cerca velocità e praticità. Se vuoi usare il forno, cuocila a 200°C per circa 18–20 minuti, fino a doratura.

Come ottenere una sfogliatura perfetta?

Stendi l’impasto sottilmente, spennella con olio tra gli strati e piega delicatamente. Più strati fai, più la focaccia risulterà sfogliata e fragrante.

Posso farcirla?

Assolutamente! Provala con formaggio fuso, verdure grigliate, pomodorini secchi o erbe aromatiche tra gli strati o sopra, dopo la cottura. Puoi farcire anche nella versione dolce con confetture o creme spalmabile. Attenzione solo a non appesantire troppo la sfogliatura.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

4,7 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità