Crostata di mele con crema pasticcera

CROSTATA DI MELE CON CREMA PASTICCERA

ANIMAINCUCINA

Crostata di mele con crema pasticcera e un delizioso dolce di pasta frolla pieno di crema e mele e anche molto facile da preparare. Questa torta della nonna friabile al morso e cremosa per la presenza della golosa crema pasticcera, accoglie con se le mele che in cottura lasciano il suo succo e il profumo regalandoci cosi una crostata unica, ottima per merenda, colazione o per una festa.

Non perdete anche le altre ricette qui Home ANIMAINCUCINA oppure queste ricette con simili ingredienti:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera

Ingredienti

Vediamo insieme quali sono gli ingredienti e come preparare questa deliziosa crostata.

Per la frolla

250 g farina 00
140 g burro
1 uovo
100 g zucchero
4 g lievito in polvere per dolci

Per la crema pasticcera

250 g latte
4 tuorli
60 g zucchero
10 g amido di mais
1 g farina 00
1/2 bacca vaniglia
1/2 buccia di limone

Per la farcia

600 g mele
10 g zucchero
q.b. confettura di albicocche

Strumenti

Per la realizzazione di questa ricetta servono pochi strumenti, invece per la tortiera vi consiglio quelle con fondo removibile in quanto e molto più facile togliere la crostata quando sarà pronta senza romperla.

Passaggi

Seguite passo dopo passo questa ricetta per ottenere un risultato ottimo e in poco tempo.

Preparazione della crostata di mele

Per prima cosa preparate la crema pasticcera, cliccate qui per la ricetta possibilmente il giorno oppure la sera prima, dopo di che preparate anche la frolla circa un oretta prima, trovate qui la ricetta

Prendete un foglia di carta da forno dopo di che spolveratela con la farina, in questo modo l’impasto si staccherà facilmente) e successivamente stendete la frolla con l’aiuto di un matarello e dateli la forma della vostra tortiera.

In questo caso io ho usato una tortiera rettangolare con fondo removibile aiutandomi anche con della carta forno ma voi potete usare benissimo qualsiasi tortiera di queste dimensioni che avete a casa. Quindi fate aderire bene l’impasto e togliete l’avanzo.

Con l’aiuto di una forchetta bucherellate il fondo dopo di che aggiungete la crema pasticcera e successivamente togliete il torsolo della mela, tagliate a fettine sottile e posizionate nella forma che desiderate sopra la crema.

Diluite leggermente la confettura di albicocche con acqua e spennellate la superficie di mele dopo di che cospargete sopra con lo zucchero.

Cuocete la crostata a 180° per circa 40 minuti, il tempo di cottura dipende anche dal vostro forno, importante che le mele risultano cotte e la frolla dorata.
Se vi e piaciuta questa ricetta non dimenticate di lasciare una votazione cliccando le stelle in fondo alla ricetta.
Inoltre mi trovate anche nei miei canali social: Instagram Facebook YouTube Pinterest TikTok


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,3 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *