Crepes con Castagne e Funghi in Sugo alla Napoletana: Ricetta Gustosa e Tradizionale
ANIMAINCUCINA
Le crepes con castagne e funghi in sugo alla napoletana sono un piatto ricco di sapore, ideale per chi cerca una ricetta vegetariana gustosa e genuina. Perfette per una cena speciale o un pranzo in famiglia, queste crepes combinano la delicatezza dell’impasto con un ripieno cremoso di castagne e funghi, il tutto avvolto da un sugo saporito alla napoletana.
Preparata con i migliori prodotti biologici di Easy Montali, questa ricetta esalta la qualità e la freschezza degli ingredienti, garantendo un piatto sano e sostenibile. Facili da preparare e dal gusto autentico, le crepes vegetariane sono una scelta raffinata per sorprendere i vostri ospiti o per concedervi un momento di piacere culinario. Seguite la ricetta passo dopo passo per portare in tavola un piatto originale e delizioso!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione2 Ore
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaCottura lenta
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioniNatale
Ingredienti
Per le crepes
Per il ripieno
Strumenti
Passaggi
Preparazione della pastella
Unite tutti gli ingredienti per la pastella tra ne l’erba cipollina e mescolate bene con una frusta a mano. Dopodiché fate riposare per circa un’oretta.

Preparazione del ripieno
Nel frattempo, preparate i funghi. In una padella versate l’olio vergine di oliva la cipolla tritata fine è fatta imbiondire dopodiché aggiungete i funghi tagliati a fettine un paio di fogli di alloro, il sugo di mezzo limone e fate rosolare. Sfumate con vino bianco e fate cuocere lentamente per circa 10 minuti



Fate bollire oppure cuocere nel forno o alla brace le castagne, dopo di che sbucciate e tagliate a pezzettini.
In una ciotola versate i funghi già cotti le castagne, il formaggio grattugiato e condite con sale, pepe e origano fresco e fate riposare.
Preparazione delle crepes
Nel frattempo, preparate le crepes. Ungete leggermente una padella antiaderente con olio e fatte scaldare dopodiché versate il composto per le crepes un mestolo piccolo per volta fate stendere bene ruotando la padella e cuocete per qualche secondo per lato. Continuate così fino a che finite tutto il composto.

Farcitura
Farcite crepes con il ripieno preparato chiudete come nel’immagine, legate con l’erba cipollina e teneteli al caldo.

Io ho scaldato del sugo alla napoletana di Easy Montale e lo accompagnata come base per le crepes, ma potete fare con il sugo che preferite. Servite le crepes tiepidi oppure potete scaldarli per qualche minuto nel forno, friggitrice ad aria oppure microonde.

FAQ (Domande e Risposte)
Vuoi la versione della crepes vegana?
Mescolate il latte vegetale con il amido di mais e il sale nella stessa dose della ricetta sopra indicata.
Dosi variate per porzioni