Colomba Sfogliata Facile e Veloce – Pronta in un Attimo!
Animaincucina
Se vuoi preparare una Colomba pasquale artigianale con un impasto sfogliato, fragrante e leggero, questa ricetta è perfetta per te! Utilizzando la farina della Farina di Cuneo, otterrai un risultato eccezionale: una Colomba sfogliata fatta in casa, morbida dentro e croccante fuori, con una struttura perfettamente alveolata.
A differenza della colomba classica, questa versione ha una sfogliatura delicata che la rende leggera e ariosa, senza però rinunciare alla tradizione. La preparazione richiede pazienza, ma il risultato sarà una colomba fatta in casa soffice e burrosa, perfetta per la colazione di Pasqua o come dolce speciale da condividere con la famiglia.
Questa Colomba sfogliata è stata realizzata con la tecnica dell’Ensaimada, che dona una sfogliatura soffice e leggera all’impasto. A differenza della colomba tradizionale, questa versione non prevede mandorle e granella di zucchero, ma viene semplicemente completata con un velo di zucchero a velo, per un tocco delicato e raffinato. Il risultato è una colomba morbida, ariosa e burrosa, perfetta da gustare a colazione o come dolce di Pasqua.
Non perdete anche le altre ricette qui Home ANIMAINCUCINA oppure queste ricette con simili ingredienti:

- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione2 Ore
- Tempo di cottura40 Minuti
- PorzioniDosi per 2 Colombe
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàPasquaTutte le stagioni
Ingredienti
Per il lievitino
Per l’impasto
Per sfogliare
Per presentare
Strumenti
Passaggi
Preparazione del impasto
Per la preparazione del impasto segui la ricetta qui dopo di che dividi l’impasto in 12 parti e fate riposare per circa 20 minuti.

Sfogliatura
La tecnica della sfogliatura e sempre la stessa del Ensaimada con la differenza che qui ho usato il burro al posto dello strutto.

Dopo che avete creato il primo salsicciotto posizionate sopra la nuova sfoglia e raccogliete arrotolandola. Continuate così con una terza sfoglia fino a che avrete creato un salsicciotto con tripla sfoglia.

Formatura
Posizionate i salsicciotti nel pirottino da Colomba da 1 kg e fate lievitare nel forno spento e chiuso, a temperatura ambiente. Impiegherà circa 10 ore.

La lievitazione deve superare il pirottino, a questo punto scaldare il forno a 170° e spennellate la colomba con tuorlo diluito con un goccio di latte.

Cottura
Cuocette nel forno statico a 170° per circa 40 minuti, il tempo di cottura dipende anche dal vostro forno, deve essere di colore dorato.

Fate raffreddare la colomba e spolverate con un velo di zucchero a velo a piacere e servite.
Se vi è piaciuto questa ricetta, non dimenticate di assegnare una votazione cliccando le stelle in fondo alla ricetta e se avete domande, scrivetemi nei commenti.
Inoltre mi potete trovare anche nelle mie pagine: Instagram Facebook YouTube Pinterest TikTok

Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.