Ciambella Intrecciata con Ricotta e Spinaci: Elegante e Gustosa
ANIMAINCUCINA
La ciambella intrecciata con ricotta e spinaci è una preparazione salata che unisce gusto e bellezza in un unico piatto. Ideale per cene, aperitivi o buffet, questa ricetta spicca per la sua forma scenografica e il sapore delicato e avvolgente. L’impasto soffice e intrecciato racchiude un cuore cremoso di ricotta e spinaci, una combinazione classica e amata da tutti. Perfetta per essere servita come antipasto o piatto unico, la ciambella è anche molto versatile: puoi personalizzare il ripieno con ingredienti aggiuntivi come noci, speck o erbe aromatiche. Prepararla è più semplice di quanto sembri, e il risultato è garantito: una ciambella salata che conquisterà sia gli occhi che il palato!
Non perdete anche le altre ricette qui Home ANIMAINCUCINA oppure queste ricette con simili ingredienti:
- “Ciambella Golosa con Banane e Nutella: Un Dolce Irresistibile”
- Ciambella intrecciata pesto e pomodori secchi
- Ciambella agli albumi e olio evo
- “Pane Ciambella Soffice con Semola: Ricetta Facile per un Pane Morbido e Profumato”
- “Albero di Natale con Impasto di Rosticceria e Mozzarelline: Ricetta Facile e Scenografica”
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo5 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- PorzioniDosi per una ciambella
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la superficie
Strumenti
Passaggi
Preparazione del impasto
Versate tutti gli ingredienti nella planetaria tranne il sale e lo strutto che vanno inseriti per l’ultimo e impastate fino a che l’impasto risulta morbido e liscio e non si attacca più alle pareti della ciotola.
Mettete l’impasto in una ciotola e fate raddoppiare ci impiegherà circa due o tre ore, il tempo di lievitazione dipende dalle temperature.
Ripieno
Nel frattempo, preparate il ripieno. Cuocete gli spinaci in una padella oppure a vapore fate raffreddare e strizzate. In un tritatutto aggiungete gli spinaci, la ricotta, il sale e il pepe e fate frullare tutto e Versate il composto in un sacca poche.
Stesura e farcitura
Quando l’impasto ha raddoppiato, stendete con un mattarello su un piano leggermente infarinato e formate un rettangolo. Con una rotellina taglia pizza, tagliate l’impasto in tre strisce e mettete il ripieno come nel’immagine. Aggiungete sopra del formaggio mole da tavola, in questo caso, io ho usato la scamorza affumicata e con aiuto di un pennello bagnate leggermente le estremità con l’acqua per facilitare la chiusura.
Formatura
Chiudete le strisce e formate una treccia come nel’immagine oppure nel video.
Unite le due estremità della treccia è formata una ciambella. Mettete la ciambella in una teglia ricoperta di carta forno e fate lievitare per circa un paio di ore nel forno spento con la porta chiusa senza coprire, deve quasi raddoppiare. Spennellate la superficie con il tuorlo diluito con il latte e versate sopra dei semi a piacere. In questo caso, io ho usato i semi di sesamo e i semi di chia.
Cottura
Cuocete la ciambella intrecciata nel forno statico a 200° per circa 20 minuti. Il tempo di cottura dipende anche dal vostro forno deve risultare dorato. Servite la ciambella subito calda tiepida oppure fredda, ma rimane morbidissima anche nei giorni successivi.
Se vi è piaciuta questa ricetta, non dimenticare di assegnare una votazione cliccando le stelle in fondo alla ricetta e se avete domande, scrivete nei commenti.
Inoltre mi potete trovare anche nelle mie pagine: Instagram Facebook YouTube Pinterest TikTok Al.ta Cucina
Consigli
Il malto potete sostituire con 2 cucchiaini di miele.
lo strutto potete sostituire con il burro nella stessa quantità.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.