Antipasto di Gamberi con Salsa di Frutta Esotica: Ricetta Elegante e Gustosa
ANIMAINCUCINA
L’antipasto di gamberi con salsa di frutta esotica è un piatto fresco, elegante e sorprendentemente semplice da preparare, perfetto per portare un tocco di originalità sulla vostra tavola. I gamberi, cotti al punto giusto per preservare la loro succosità e dolcezza naturale, vengono arricchiti da una salsa cremosa a base di frutti esotici come mango, avocado, papaya o passion fruit. Questa combinazione unica regala un equilibrio perfetto tra il sapore delicato del mare e la dolce freschezza della frutta.
Ideale per occasioni speciali come cene romantiche, aperitivi raffinati o buffet eleganti, questo antipasto non solo conquista il palato, ma anche la vista con i suoi colori vivaci e invitanti. Facile da realizzare, è la scelta perfetta per chi cerca un piatto leggero, gustoso e originale che unisce semplicità e raffinatezza. Segui la ricetta passo dopo passo per creare un antipasto che renderà indimenticabile ogni evento o ricorrenza.
Non perdete anche le altre ricette qui Home ANIMAINCUCINA oppure queste ricette con simili ingredienti:
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Preparazione del sedano rapa
Con un coltello affilato, rimuovete con cura uno strato sottile dalla superficie del sedano rapa per eliminare la parte esterna irregolare e più dura. Successivamente, tagliate il sedano rapa a fette spesse circa 1 cm, cercando di mantenere uno spessore uniforme per garantire una cottura omogenea. Questo passaggio è fondamentale per preparare al meglio il sedano rapa per le vostre ricette!
In una padella versate un filo di olio extravergine di oliva e mettete le fette di sedano rapa dopo di che condite con degli aromi e sale e cuocete lentamente fino a che risultano morbidi e di colore oro.
Ricavate dei dischi tagliando con uno stampo per biscotti di diametro di circa 6 cm, (il diametro dei dischi dipende dalla grandezza delle code di gamberi che avete)
Preparazione dei gamberi
In caso usate i gamberi interi togliete la testa e sgusciate la coda lasciando la coda finale integra, e in caso usate le code di gamberi freschi o surgelati sgusciate e lasciate sempre la coda intera e successivamente avvolgeteli con del pasta kataifi e bagnate leggermente con il succo di limone.
Friggete le code di gamberi avvolte in pasta kataifi per qualche secondo in olio extravergine di oliva, fate attenzione perché la pasta kataifi si cuoce velocemente oppure potete cuocerli anche al forno oppure in friggitrice ad aria con un filo di olio.
Preparate anche la crema di mango frullando semplicemente la polpa con un frullatore a immersione e tenete da parte.
Presentazione
Lasciate spazio alla vostra creatività per la presentazione! Io ho scelto di creare un piatto elegante disponendo come base una crema di mango, poi ho aggiunto un disco di sedano rapa. Sopra il sedano rapa ho messo un’altra goccia di crema di mango per esaltare il sapore, seguito dal gambero perfettamente cotto. Ho completato il tutto con un cucchiaio di frutta della passione per un tocco fresco ed esotico. Buon appetito e godetevi questo piatto raffinato!
Inoltre mi trovate anche nelle mie pagine: Instagram Facebook YouTube Pinterest Tiktok
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.