Antipasto di gamberi in salsa di frutta esotica

ANTIPASTO DI GAMBERI IN SALSA DI FRUTTA ESOTICA

ANIMAINCUCINA

Antipasto di gamberi in salsa di frutta esotica stuzzicherà l’appetito di tutti i vostri ospiti a tavola con il suo colore e sapore unico.

Non perdete anche le altre ricette qui Home ANIMAINCUCINA oppure queste ricette con simili ingredienti:

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

200 g gamberi
400 g sedani rapa
100 g frutto della passione
200 g mango
80 g pasta kataifi
20 g succo di limone
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. pepe
q.b. sale

Passaggi

Preparazione del sedano rapa

Togliete con l’aiuto di un coltello uno strato sottile dalla superficie dello sedano rapa, dopo di che tagliatelo a fette spesse di circa 1 cm.

In una padella versate un filo di olio extravergine di oliva e mettete le fette di sedano rapa dopo di che condite con degli aromi e sale e cuocete lentamente fino a che risultano morbidi e di colore oro.

Ricavate dei dischi tagliando con uno stampo per biscotti di diametro di circa 6 cm, (il diametro dei dischi dipende dalla grandezza delle code di gamberi che avete)

Preparazione dei gamberi

In caso usate i gamberi interi togliete la testa e sgusciate la coda lasciando la coda finale integra, e in caso usate le code di gamberi freschi o surgelati sgusciate e lasciate sempre la coda intera e successivamente avvolgeteli con del pasta kataifi e bagnate leggermente con il succo di limone.

Friggete le code di gamberi avvolte in pasta kataifi per qualche secondo in olio extravergine di oliva, fate attenzione perché la pasta kataifi si cuoce velocemente oppure potete cuocerli anche al forno oppure in friggitrice ad aria con un filo di olio.

Preparate anche la crema di mango frullando semplicemente la polpa con un frullatore a immersione e tenete da parte.

Presentazione

Sbizzarritevi nella presentazione io invece ho messo come base la crema di mango dopo di che il disco di sedano rapa, sopra il sedano rapa ancora un a goccia di crema di mango poi il gambero e alla fine un cucchiaio di frutta della passione e buon appetito.

Se vi e piaciuta questa ricetta non dimenticate di lasciare una votazione cliccando le stelle in fondo alla ricetta.

inoltre mi trovate anche nelle mie pagine: Instagram Facebook YouTube Pinterest Tiktok

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *