Cannoli Salati al Formaggio e Pistacchi: Antipasto Sfizioso e Facile

Cannoli Salati al Formaggio e Pistacchi: Antipasto Sfizioso e Facile

ANIMAINCUCINA

I cannoli salati al formaggio e pistacchi sono l’antipasto perfetto per chi cerca un’idea originale, gustosa e facile da preparare. Ideali per arricchire il menu di feste, buffet o cene eleganti, questi cannoli combinano una sfoglia croccante con un ripieno cremoso a base di formaggio fresco, arricchito dalla granella di pistacchi che aggiunge una nota di croccantezza irresistibile. Sono versatili e si prestano a diverse varianti, come l’aggiunta di spezie o erbe aromatiche per un tocco personalizzato. Perfetti da preparare in anticipo, questi cannoli salati sono un’ottima soluzione per chi vuole portare in tavola un antipasto sfizioso e dal grande impatto visivo, senza rinunciare alla semplicità. La loro eleganza e il mix di sapori li rendono ideali per le feste, rendendo ogni occasione ancora più speciale e ricca di gusto!

Non perdete anche le altre ricette qui Home ANIMAINCUCINA oppure queste antipasti alcuni con simili ingredienti:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo10 Minuti
  • Tempo di cottura1 Minuto
  • Porzioni3
  • Metodo di cotturaPiastra
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Vediamo insieme quali ingredienti servono e come prepararli.

Per la cialda

100 g parmigiano grattugiato
20 g farina di mais
20 g pistacchio tostato

Per il ripieno

400 g formaggio fresco
30 g pistacchi
q.b. timo
q.b. maggiorana
q.b. sale

Strumenti

Per questa ricetta servono pochi semplici strumenti in base anche alla forma che desiderate dare a questo antipasto.

1 Coppapasta
1 Spatola

Passaggi

Questa ricetta semplice, facile e veloce è perfetta per preparare dei deliziosi cannoli salati al formaggio e pistacchi. Il guscio croccante si realizza con un mix di parmigiano, pistacchi tritati e farina di mais, ingredienti che si cuociono in pochi minuti in padella. Una volta caldi, si modellano facilmente con uno stampo per cannoli, ottenendo una forma perfetta. Seguite la ricetta passo dopo passo per creare anche voi un antipasto sfizioso, dal gusto unico e dalla consistenza irresistibile. Con pochi ingredienti e un procedimento rapido, porterete in tavola un’idea originale e gustosa per stupire i vostri ospiti!

Preparazione delle cialde

Mescolate tutti gli ingredienti per le cialde dopo di che scaldate una pentola antiaderente mettete la coppa pasta della misura che desiderate e successivamente versate una manciata di preparato cospargendo uniformemente.

Togliete quasi subito la coppa pasta e lasciate che il formaggio si scioglie del tutto, basta solo qualche secondo. Con l’aiuto di una spatola, rimuovete la cialda e mettete subito nella forma, in questo caso quella dei cannoli ma potete dare anche la forma di una coppa oppure cestino.

Lasciate raffreddare nello stampo per circa 10 minuti dopo di che rimuovete dallo stampo e fate raffreddare ancora per una decina di minuti prima di usarle.

Preparazione del ripieno e farcitura

Nel fra tempo preparate il ripieno, quindi tritate insieme il timo, la maggiorana e i pistacchi rendendoli a granelli dopo di che metà lo unite con il formaggio fresco e un filo di olio e sale aromatico e metà tenetelo da parte.

Mettete il ripieno in una sac a poche e riempite i cannoli dopo di che mettete il resto della battuta di pistacchi e aromi nelle estremità dei cannoli e servite subito freschi oppure conservateli anche per qualche ora in frigorifero.

Inoltre mi trovate anche nelle mie pagine: Instagram Facebook YouTube Pinterest TikTok

Consigli per le cialde

Le cialde si possono conservare anche per una settimana a temperatura ambiente in questo modo potete preparare in anticipo, invece per farcire meglio farli al momento oppure solo qualche ora prima di servire. Preparate anche voi e fattemi sapere se vi sono piaciuti e se avete domande scrivetemi nei commenti.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,3 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *