Pizza impasto con biga e birra

Animaincucina
Pizza impasto con biga e birra.
Qualche tempo fa, avevo provato di fare la pizza con la birra artigianale senza nessun tipo di lievito ed il risultato e stato stupefacente. Una pizza ben alveolata e super leggera cotto nel forno di casa. Avete visto la ricetta?
Questa volta invece ho voluto provare una pizza impasto con la biga e la birra cotto nel forno della pizza ad alta temperatura. Il risultato e quello che vedete ma e un peccato che non vi posso fare sentire il profumo e farvelo assaggiare. Il risultato era una pizza piuma con un cornicione ben alveolato, super leggera e ottima anche per chi e intollerante ai lieviti.
andiamo vedere insieme gli ingredienti che servono e come preparare questa favolosa pizza senza lievito.

  • DifficoltàMedia
  • Tempo di preparazione1 Ora
  • Tempo di riposo2 Giorni
  • Tempo di cottura4 Minuti
  • Porzionidosi per 4 pizze tonde
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti per pizza impasto con biga e birra

Per la biga

500 g farina 00
250 g birra

Per l’impasto

Tutta la biga
70 g semola rimacinata di grano duro
80 g farina tipo 1
20 g olio extravergine d’oliva
5 g malto
13 g sale
200 g acqua

Strumenti necessari

Preparazione della pizza impasto con biga e birra

Preparazione della biga

In un contenitore versate la farina e la birra artigianale. Impastate grossolanamente con le mani, dopo di che spezzettate impasto e lo rimettete nel contenitore. Chiudete con la pellicola oppure con un coperchio e lasciate a lievitare. In inverno per 18 ore invece in estate 12- 13 ore. In fine impasto si presenta come nella foto, con tantissimi alveoli.

Per impasto

Versate nella planetaria tutta la biga, un quarto del acqua, il malto, le farine e iniziate a impastare. Fate incordare impasto e tenendo sempre incordatura aggiungete poco alla volta l’acqua. Fate attenzione a non riscaldare tropo impasto altrimenti fate una pausa di 10 minuti in frigorifero. Nel l’ultima goccia sciogliete il sale e fate assorbire e subito dopo inserite l’olio e fate incorporare bene. Rovesciate impasto sul piano di lavoro e date 4 pieghe slap§fold ogni 30- 40 minuti.

Inserite l’impasto in un contenitore oleato a bordi alti e dritti e fate raddoppiare nel forno spento con la porta chiusa. Estate temperatura ambiente inverno le prime due ore a temperatura ambiente e le successive due ore con il forno chiuso e la luce accesa.

Versate impasto sul piano di lavoro, appiattite leggermente senza sgonfiare troppo e dividete in 4 parti uguali. Piegate ogni panetto a libro prima le parti destra e sinistra e subito dopo sopra e sotto e arrotondate lasciando le pieghe verso sotto. Fate riposare impasto sul piano di lavoro per circa due ore coperto da un canovaccio.

Stendete impasto con abbondante farina partendo dal centro e spingendo l’aria del impasto verso il bordo.

Scaldate subito il forno della pizza a massimo a 400°. Tirate impasto della pizza su una pala di legno per pizza avendo cura di prendere meno farina possibile. Fatte attenzione perché impasto e molto morbido e condite a piacere.

Scivolate la pizza sulla refrattaria del forno ben calda e abbassate la temperatura a 300° per tre minuti, dopo di che alzate ancora per un minuto a 400.°

Per cuocere questa pizza, ho usato i forno pizza dell’azienda Ariete il Genio della Casa che e favolosa. La pizza viene pronta in 4 minuti grazie al altissima temperatura che arriva fino a 400°

Note

Fate attenzione ai tempi di lievitazione che possono variare secondo le stagioni ma anche secondo le temperature che avrete in casa.

Per un ottimo risultato e molto importante anche la scelta delle farine stando attenti alla forza e al tipo della farina, altrimenti fate la percentuale di idratazione secondo la vostra farina.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *