Pizza alla pala fatta a mano ricetta infallibile di Animaincucina

PIZZA ALLA PALA FATTA A MANO RICETTA INFALLIBILE DI ANIMAINCUCINA

ANIMAINCUCINA

Pizza alla pala fatta a mano ricetta infallibile di animaincucina per realizzare una pizza bollosa alta idratazione anche senza impastatrice. Per avere questo risultato specialmente chi non ha un impastatrice bisogna armarsi di pazienza e un pochino di forza delle braccia, ma vi assicuro che il risultato sarà spettacolare. Una fragrante pizza piuma, super leggera, da oggi lo potete preparare anche voi nelle vostre case seguendo passo dopo passo questa ricetta spiegato nei minimi dettagli.

Vi potrebbe interessare anche queste ricette qui Home ANIMAINCUCINA

Non perdete anche il tutorial nel mio canale YouTube Animaincucina

  • DifficoltàMedia
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione2 Giorni
  • Tempo di riposo1 Giorno 6 Ore
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • PorzioniDosi per 4 pizza pala oppure due teglie da forno
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Vediamo insieme quali sono gli ingredienti che servono e come prepararla.

Per la biga

500 g farina 00
250 g acqua
3 g lievito di birra fresco

Per l’impasto

Tutta la biga
70 g farina tipo 1
70 g farina di grano duro
6 g malto
200 g acqua
20 g olio extravergine d’oliva
15 g sale

Strumenti

Preparazione della pizza alla pala

Se siete amanti della pizza questa ricetta non la dovete perdere, e vero che e abbastanza impegnativa ma vedrete che stupirete tutti a tavola con questo impasto super morbido ma sopra tutto con questi spettacolari alveoli.

Per la biga

Prima di tutto prepariamo la biga quindi sciogliete il lievito nel acqua, aggiungetela nella farina aggiungete anche l’acqua dopo di che impastate con le mani fino a che la farina si idrata del tutto. Successivamente spezzettate l’impasto e mettete in un contenitore come nel immagine dopo di che chiudete con la pellicola e lasciate a lievitare per circa 17- 19 ore ad una temperatura di 20°

Passate tutte le ore la biga si presenta in questo modo come nella foto dopo di che mettetelo un ora in frigorifero a raffreddarsi, in questo modo vi sarà di aiuto quando impasterete il resto degli ingredienti.

Per l’impasto

Per impastare a mano vi consiglio di usare una ciotola rotonda e possibilmente l’acqua fredda dal frigorifero, quindi versate la biga, le farine, il malto ( in mancanza consiglio di sostituire con il miele) e metà dell’acqua dopo di che iniziate a impastare girando più possibile l’impasto per circa 10 minuti e successivamente fate riposare in frigorifero per 30 minuti coperto con la pellicola.

Quando l’impasto inizia a diventare più liscio cioè a incordare, aggiungete poco alla volta il resto del acqua, assorbite e fate 30 minuti di riposi in frigorifero ogni 10 minuti di lavorazione del impasto per 3- 4 volte dipende da come lavorate l’impasto. Quando si presenterà come nel immagine aggiungete il sale, fate assorbire e alla fine l’olio extravergine.

Versate l’impasto sul piano di lavoro e fate delle pieghe di rinforzo slap&fold dopo di che mettete a lievitare fino al raddoppio ci vorranno circa 3 ore a temperatura ambiente di circa 20°. Ovviamente in estate ci vorranno sicuramente meno.

Versate abbondante farina sul piano di lavoro dopo di che rovesciate sopra l’impasto e decidete la pezzatura. Dividete in due se desiderate fare due teglie da forno oppure più piccoli per la pala. Impasto e molto idratato e bolloso, quindi stendete con attenzione usando solo le dita delle mani e non con il palmo, senza rompere l’impasto e senza schiacciare tropo.

Cottura

Scaldate il forno modalità pizza se disponete oppure statico a 250° per 10 minuti e nel fra tempo condite la pizza a piacere. Cuocete sempre a 250° per circa 10 minuti, il tempo di cottura dipende anche dal vostro forno.

Per fare questa pizza a mano il lavoro e lungo ma credetemi il risultato e stupefacente e veramente vale la pena. Ovviamente con una planetaria si risparmia tempo e fatica e con questo olio extravergine offerto da Olearia Ferlito il sapore e il profumo sono veramente speciali.

Se vi e piaciuta questa ricetta non dimenticate di assegnare una votazione cliccando le stelle in fondo alla ricetta inoltre mi trovate anche sulla mia pagina Instagram YouTube Facebook Pinterest TikTok

4,4 / 5
Grazie per aver votato!

2 Risposte a “Pizza alla pala fatta a mano ricetta infallibile di Animaincucina”

  1. Bellissima pizza e senza dubbio buonissima!
    Vorrei provare a farla, io uso solamente lievito madre liquido.
    Puoi cortesemente darmi le dosi per la biga?
    Grazie
    Gerry

    1. Ciao, ti ringrazio per il complimento. Anche io uso il lievito madre sia solido che liquido ma a volte, e specialmente per la pizza pala, si consiglia di usare la biga con il lievito di birra. Io avevo già sperimentato in passato ma la pizza risultava leggermente più elastica in confronto della biga con lievito di birra. Comunque se vuoi provare usa 80 g di lievito madre liquido per 500g di farina. Fammi sapere come ti e venuta la pizza poi sempre se ti fa piacere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *