PANINI MORBIDI TUTTO SEMOLA
ANIMAINCUCINA

Panini morbidi tutto semola gustosissimi e perfetti per farcire con affettati e formaggi oppure per dei buonissimi hamburger. Faccio sempre doppia dose perché durano veramente poco e rimangono molto morbidi anche per 2/3 giorni e si possono anche congelare per chi non ha tempo di farli spesso. Prima della cottura per aromatizzarli ho aggiunto semi di sesamo e semi di chia oppure misto.
Non perdete anche le ricette di: Panini morbidissimi zucca e rosmarino
Panini al latte senza burro senza olio
Panini super morbidi con olive e patate e per tante altre ricette qui Home ANIMAINCUCINA
Vediamo insieme quali ingredienti servono e come prepararli.
- Difficoltà : media
- Costo : bassissimo
- Dosi per 10 panini da 100gr
INGREDIENTI per i panini morbidi tutto semola
- 500 gr farina di grano duro
- 150 gr lievito madre
- 350 gr acqua
- 20 gr Olio evo
- 12 gr Sale
- vari semi secondo i vostri gusti
PREPARAZIONE dei panini morbidi tutto semola
Mettete 80% del acqua nel impastatrice, il lievito madre e fate sciogliere bene creando una specie di schiuma dopo di che aggiungete tutta la farina già setacciato prima e impastate e incordate bene l’impasto. Per l’ultimo sciogliete il sale in poca acqua rimasta e fate assorbire e successivamente aggiungete anche l’olio extravergine di oliva
Fate riposare 30’ l’impasto dopo di che fate una piega a tre. Mettete in un contenitore alto e dritto e segnare il livello dell’impasto e successivamente chiudete con la pellicola oppure coperchio e mettete nel forno con la luce accesa in inverno e temperatura ambiente in estate fino al raddoppio .

Solito ci mette 4/5 ore dipende dalla stagione. Versate impasto su una spianatoia e dividete in porzioni da 100 g dopo di che formate i panini aiutandovi con poco farina e posizionateli in una teglia rivestita con da carta da forno .

Fate lievitare i panini nel forno a luce spenta porta chiusa e senza coprire finche‘ quasi raddoppiano. Potete decidere se cospargere sopra dei semi oppure lasciarli lisci. Togliere la teglia dal forno , e scaldate il forno a 250°al vapore. Per chi non lo possiede mettere un pentolino con acqua al interno del forno.

Cuocere a: 250° x10”con vapore dopo di che scendere a 200°x10” senza vapore 180X 3 minuti. I tempi di cottura dipendono anche dal vostro forno.
Consigli
Per chi usa LI.CO.LI deve mettere 80 g
Per chi usa lievito di birra fare un lievitino con: 4 g lievito di birra, 100 g di farina, 50 g di acqua, fate lievitare al raddoppio e usatelo al posto del lievito madre. Ovviamente con lieviti diversi cambiano anche i tempi di lievitazione per ciò tenere sotto controllo.