Pane con zafferano

RICETTA PER IL PANE CON INFUSO DI ZAFFERANO

ANIMAINCUCINA

Ricetta per il pane con infuso di zafferano stupirà tutti per il colore , la sofficità e croccantezza e il profumo meraviglioso. Un po’ di giorni fa ho provato a realizzare il pane con infuso del rosmarino che trovate nei post precedenti. Mentre lo guardavo ho pensato, come sarà con lo zafferano? Subito a impastare et voilà uno stupendo pane colorato di giallo fatto con lo zafferano degli Abruzzi e a dire la verità mi è piaciuto molto anche il sapore e ho deciso di presentarvelo. La tecnica e quello del Pane con rosmarino

Vediamo insieme quali ingredienti servono e come preparare

  • Difficoltà : media
  • Costo : basso
  • Dosi per una pagnotta da 750/800gr

INGREDIENTI ricetta per il pane con infuso di zafferano

  • 250 gr farina 00 con 13 proteine
  • 250 gr farina di grano duro
  • 350 gr acqua
  • 10 pistilli di zafferano oppure 1 bustina
  • 100 gr lievito madre solido
  • 7 gr sale
  • 20 gr olio extravergine

PROCEDIMENTO della ricetta per il pane con infuso di zafferano

Il giorno prima circa 24 ore, mettete lo zafferano in ammollo dopo di che mettetelo in frigorifero e 4 ore prima di iniziare ad impastare rinfrescate il lievito che vi serve e fate raddoppiare. Sciogliete il lievito in 250 g di acqua con zafferano aggiungete tutta la farina, impastate e incordate bene l’impasto in caso possedete una planetaria oppure impastatrice. Aggiungete il resto del acqua poco alla volta e al ultimo il sale sciolto in poco acqua preso dal totale è fatte assorbire, dopo di che rovesciate l’impasto sul piano di lavoro e fate tre pieghe a tre ogni 30 minuti tenendo coperto a campana.

Mettete l’impasto a lievitare per circa 30′ dopo di che fate una preforma, dopo 30 minuti formate e mettetelo in frigorifero per circa 10 ore.

Cottura : Frigo- forno

Il taglio e i disegni si fanno poco prima di infornare con forno preriscaldato a 250°dopo di che scalate in questo modo 250° x 20 ‘ a vapore, 200° x 30’statico, 180° x 20’ statico, 160 x 10’ a spiffero

Consigli Per chi usa lievito madre liquido mettete 80 g rinfrescando solo la parte che vi serve. Per chi usa lievito di birra fate un lievitino con 4 g di lievito di birra, 100 gr di farina e fate 50g di acqua. Fate raddoppiare e usatelo al posto del lievito madre, ovviamente per chi non usa lievito madre i tempi di lievitazione cambiano e consiglio di tenere sotto controllo impasto.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.