Pane con olive e olio evo

PANE CON LE OLIVE E OLIO EVO

ANIMAINCUCINA

Pane con le olive e olio evo Preparo il pane quasi tutti i giorni a casa perché mi piace il suo profumo che emana in tutta casa, la mollica al interno e la sua croccantezza al esterno. Con il mio immancabile lievito madre ci divertiamo tantissimo. Lui tra bagnetti e rinfreschi e io tra pieghe forme e ingredienti . E a proposito degli ingredienti oggi il mio pane l’ho voluto arricchire con l’olive e olio extravergine di oliva omaggiato da Olearia Ferlito. Mi piacciono molto le olive ma specialmente l’olio buono e Soprattutto di qualità. Vediamo insieme come preparare

Non perdete anche la ricetta di Treccia di pane ciabata veloce Pane con estratto di cavolo viola Pane semplice e strepitoso Pane con rosmarino Pane allo zafferano Pane con impasto della pizza Panini con patate e olive Panini al latte senza burro senza olio e per tante altre ricette qui Home ANIMAINCUCINA

  • Difficoltà : media
  • Costo : basso
  • Dosi per un pane di 800gr

INGREDIENTI per il pane con le olive e olio evo

  • 300 gr farina 0 di 12.5 proteine
  • 200 gr farina di grano duro
  • 400 gr acqua
  • 100 gr lievito madre
  • 12 gr sale
  • 100 gr olive verdi
  • 20 gr olio extravergine

PROCEDIMENTO pane con le olive e olio evo
Sciogliete il lievito in 380gr di acqua dopo di che aggiungete l’olio e tutta la farina cominciate a impastare e incordare bene l’impasto , meglio se disponete una planetaria oppure impastatrice .

Aggiungete il resto del acqua dove avete sciolto prima il sale è fate assorbire. Versate l’impasto sul piano di lavoro e stendete più sottile possibile e successivamente, Incorporate a mano le olive dopo di che fate tre pieghe a tre ogni 30 minuti.

Fate raddoppiare a 28° per circa 4 ore. Fate una preforma dopo 30 minuti formate e mettete in frigorifero per circa 12 ore.

Cottura : Frigo- forno . Il taglio e i disegni si fanno appena prima di infornare.

Forno preriscaldato statico :

  • 250° x 20 ‘ a vapore
  • 200° x 20’
  • 180° x 20’
  • 160 x 10’ a spiffero
  • I tempi di cottura dipendono anche dal vostro forno

Notta :


•Per chi usa licoli” mettete 80gr •

-Per chi usa lievito di birra fate un lievitino con : 4 gr di lievito di birra, 100 gr di farina, 50gr di acqua . Fate raddoppiare e usate al posto del lievito madre.
Ovviamente per chi usa lievito di birra i tempi di lievitazione cambiano e bisogna tenere sotto controllo impasto.

-Chi non dispone un forno a vapore può mettere un pentolino con l’acqua già quando si accende il forno