Animaincucina
FOCACCINE FARCITE MORBIDISSIME
Oggi voglio proporvi la versione più semplice delle focacce che ho fato. Le focaccine farcite morbidissime sono perfette da consumare calde, fredde, lisce oppure farcite come gli ho fate io. Sono ottime per merenda ma anche per una gita di picnic in compagnia, oppure per un pasto veloce, ma nello stesso tempo molto sfiziose. Basta solo guardarle ti viene l’acquolina in bocca, saporita e sostanziosa perfetta per dare la giusta carica alla giornata. Per chi non e molto esperto negli impasti oppure per chi non ha impastatrice non vi preoccupate, questo impasto si può realizzare abbastanza facilmente anche a mano facendo qualche piega in più.
Non perdete anche le ricette di: Focaccia con una sola lievitazione
Focaccia con farine comuni
Focaccia alta idratazione con lievito madre licoli e per tante altre ricette qui Home ANIMAINCUCINA
Nella video ricetta qui sotto trovate tutto il procedimento passo dopo passo.

- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione8 Ore
- Tempo di riposo7 Ore
- Tempo di cottura8 Minuti
- Porzioni7
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti per la ricetta focaccine farcite morbidissime
Strumenti necessari
Questo impasto si prepara anche a mano ma con un impastatrice farete sicuramente meno fatica e risparmierete anche il tempo.
Preparazione per la ricetta focaccine farcite morbidissime

Inserite nella planetaria il lievito madre, trequarti dell’acqua, il malto e iniziate a mescolare per fare sciogliere bene il lievito. Create una specie di schiuma, dopo di che aggiungete l’olio evo, la farina e impastate finche l’impasto diventa morbido e liscio.

Togliete impasto dal impastatrice e fate un paio di pieghe slap&fold già subito. Successivamente mettetelo a lievitare in un contenitore per alimenti a bordi dritti e alti e fate raddoppiare in inverno lo potete mettere anche nel forno con la luce accesa.

Versate l’impasto sul piano di lavoro, sgonfiatelo leggermente e dividete con una spatola in 7 parti uguali di peso circa 150g ciascuno.

Piegate i quattro lembi verso interno, come per fare una busta, fissatele bene e giratele al incontrario. Coprite con uno panno da cucina e lasciate riposare per un oretta.

Stendete impasto con le ditta, prima sul piano di lavoro dopo sollevatelo e allargatele schiacciando intorno ai bordi. Appoggiatele su una lecarda ricoperta con carta da forno. Guardate anche il video tutorial nel mio canale YouTube.

Fate lievitare ancora per un paio di ore nel forno chiuso e con la luce spenta.

Scaldate il forno a 250° e nel fra tempo condite le focaccine con olio evo, il sale e il resto a piacere secondo i vostri gusti. Create anche dei buchi con le ditta per fare in modo di trattenere l’olio. Cuocete nel forno statico a 230° per circa 10 minuti, dipende dal vostro forno.

Io ho usato l’olio extravergine di oliva estratto a freddo omaggiata dall’azienda Olearia Ferlito che ve lo consiglio assolutamente e le ho accompagnato con del prosciutto crudo.
Consigli
Per chi usa il lievito madre liquido consiglio di usare 80 g rinfrescato da 4 ore invece per chi chi usa lievito di birra fresco, usare 8 g oppure lievito di birra secco usare 3 g.