BOMBOLONI DI PATATE SALATI RICETTA
ANIMAINCUCINA
Bomboloni di patate salati ricetta rustica sono dei finger food preparato con un soffice impasto di patate fritti in olio extravergine di oliva. I bomboloni di patate la versione salata sono ottimi come antipasto e aperitivo e potete scegliere di farcirli con salumi e formaggi oppure quello che vi piace di più. In questo caso l’aggiunta delle patate nel impasto li rende morbidissimi e nonostante la versione dolce e più famose anche queste salate sono altrettanto deliziose. Perfetti per buffet e specialmente anche per servirli il giorno del martedi grasso ma anche per una merenda rustica oppure aperitivo gustoso.
Non perdete anche le ricette di: Ciambelle, graffe fritte in olio extravergine. Chiacchiere con la birra senza lievito senza burro. e per tante altre ricette qui Home ANIMAINCUCINA
Seguitemi anche sulle mie pagine: Instagram YouTube Facebook Pinterest TikTok
![](https://www.animaincucina.it/wp-content/uploads/2022/02/IMG_1676.jpg)
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura2 Minuti
- Porzioni15 bomboloni
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Vediamo insieme quali sono gli ingredienti per questi deliziosi bomboloni di patate salati
Strumenti
Passaggi
Questo impasto si può preparare anche a mano ma per facilitare, vi consiglio di usare un impastatrice oppure una planetaria.
![](https://www.animaincucina.it/wp-content/uploads/2022/02/IMG_1648-1-rotated.jpg)
Lavate e fate bollire le patate insieme con la buccia dopo di che fateli raffreddare e subito dopo sbucciatele e schiacciatele con un schiacciapatate. Aggiungete tutti gli ingredienti tra ne il sale che aggiungerete alla fine e impastate fino a che l’impasto risulta liscio e omogeneo. Mettete l’impasto in un contenitore unto dopo di che fate raddoppiare, ci impiegherà circa un paio di ore meglio se temperatura ambiente.
![](https://www.animaincucina.it/wp-content/uploads/2022/02/IMG_2418-320x478.jpg)
Stendete l’impasto e con l’aiuto di una coppa pasta della misura che desiderate ( io ho usato un diametro di 7 cm ) tagliate dei cerchi dopo di che metteteli in una teglia foderata di carta da forno tagliate ogni una per la sua ciambella.
![](https://www.animaincucina.it/wp-content/uploads/2022/02/IMG_1657-1.jpg)
Fate lievitare quasi al raddoppio i vostri bomboloni a temperatura ambiente senza coprirli nel forno spento e con la porta chiusa.
![](https://www.animaincucina.it/wp-content/uploads/2022/02/IMG_2420-272x480.jpg)
Scaldate l’olio in una friggitrice oppure in un pentolino ( io ho usato l’olio extravergine di olive, di Olearia Ferlito ) dopo di che friggete i vostri bomboloni e servite caldi accompagnandoli con del salumi, formaggi oppure spalmati anche con della nutella.
Conservazione
![](https://www.animaincucina.it/wp-content/uploads/2022/02/IMG_2421-286x480.jpg)
Conservate le ciambelle per un paio di giorni in un contenitore chiuso a temperatura ambiente in alternativa potete benissimo congelarli e usarli in un secondo momento secondo la vostra necessità.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.